In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Heinz Satrapa, analizzandone le origini, l’impatto sulla società e le possibili implicazioni per il futuro. Heinz Satrapa è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e semplici appassionati, generando dibattiti e discussioni in diversi ambiti del sapere. Nel corso degli anni, Heinz Satrapa ha significato cose diverse per persone diverse, evolvendosi e adattandosi ai cambiamenti del mondo. Con questo articolo, cerchiamo di far luce su Heinz Satrapa e fornire una panoramica completa che consenta ai nostri lettori di comprenderne meglio il significato e la rilevanza oggi.
Heinz Satrapa | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||
Peso | 74 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||
Termine carriera | 1959 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Heinz Satrapa (Zwickau, 17 luglio 1927 – Gelsenkirchen, 17 luglio 2001) è stato un calciatore e allenatore di calcio tedesco orientale, di ruolo attaccante.
Esordì nella massima serie tedesca orientale con la maglia dell'Horch Zwickau nel 1949, vincendo subito il campionato e il titolo di capocannoniere della manifestazione. Trasferito al Wismut Aue per ragioni disciplinari[3], ottenne un secondo titolo di miglior marcatore del campionato nel 1955, conseguendo con la propria squadra anche l'accoppiata campionato-coppa nazionale. Dal 1956 militò nelle serie inferiori fino al ritiro nel 1960, con la maglia del Chemie Glauchau.
Nel corso della sua carriera di calciatore ha totalizzato 143 presenze e 92 reti nella prima divisione tedesco orientale[4].
Conclusa la carriera di calciatore allenò alcune squadre militanti nelle serie minori nazionali, cominciando con il Chemie Glauchau nel 1960 e concludendo con il Motor Bautzen nel 1970.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1949-1950 | ![]() |
OL | 23 | 23 | CGE | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 23+ | 23+ |
1950-1951 | OL | 24 | 11 | CGE | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 24+ | 11+ | |
1951-1952 | OL | 35 | 16 | CGE | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 35+ | 16+ | |
1952-1953 | OL | 8 | 5 | CGE | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 8+ | 5+ | |
Totale Horch/Motor Zwickau | 90+ | 55+ | ? | ? | - | - | - | - | 90+ | 55+ | |||||
1953-1954 | ![]() |
OL | 27 | 21 | CGE | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 24+ | 11+ |
1954-1955 | OL | 25 | 16 | CGE | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 35+ | 16+ | |
1955 | OL | 1 | 0 | CGE | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 8+ | 5+ | |
Totale Horch/Motor Zwickau | 53+ | 37+ | ? | ? | - | - | - | - | 53+ | 37+ | |||||
1956 | ![]() |
? | ? | ? | CGE | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
1957 | ? | ? | ? | CGE | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
1958 | ? | ? | ? | CGE | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
Totale Horch/Motor Zwickau | 53+ | 37+ | ? | ? | - | - | - | - | 53+ | 37+ | |||||
1959 | ![]() |
DL | 6 | 1 | CGE | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 6+ | 1+ |
Totale carriera | 149+ | 93+ | ? | ? | - | - | - | - | 149+ | 93+ |