In questo articolo affronteremo il tema Heilbach, che nel tempo è stato oggetto di interesse e dibattito in ambiti e contesti diversi. Heilbach è stato oggetto di studio da parte di diversi esperti e ha suscitato l'interesse di un vasto pubblico. Nel corso di questo scritto verranno analizzate varie prospettive e approcci riguardanti Heilbach, con l'obiettivo di offrire una visione esaustiva ed esaustiva su questo argomento. Allo stesso modo, verranno esplorate le implicazioni e le ripercussioni che Heilbach ha avuto in diversi ambiti, nonché la sua attualità.
Heilbach comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Eifel-Bitburg-Prüm |
Territorio | |
Coordinate | 50°03′N 6°18′E |
Altitudine | 468 m s.l.m. |
Superficie | 6,47 km² |
Abitanti | 137[1] (31-12-2010) |
Densità | 21,17 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 54673 |
Prefisso | 06564 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 07 2 32 047 |
Targa | BIT |
Comunità amministrativa | Südeifel |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Heilbach è un comune di 137 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) dell'Eifelkreis Bitburg-Prüm (targa BIT) ed è parte della comunità amministrativa (Verbandsgemeinde) di Südeifel.