Nell'articolo di oggi parleremo di Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 (colonna sonora). Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 (colonna sonora) è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Il suo impatto è innegabile e la sua rilevanza si estende a una vasta gamma di settori, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 (colonna sonora), esaminando la sua importanza storica, la sua rilevanza nella società odierna e le possibili implicazioni per il futuro. Attraverso un'analisi dettagliata e ponderata, speriamo di far luce su questo argomento affascinante e favorire la comprensione e il dialogo tra i nostri lettori. Quindi preparati a immergerti nell'emozionante mondo di Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 (colonna sonora)!
Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 colonna sonora | |
---|---|
Artista | Alexandre Desplat |
Pubblicazione | 5 luglio 2011[1] |
Durata | 68:26 |
Dischi | 1 |
Tracce | 25 |
Genere | Colonna sonora |
Etichetta | WaterTower Music[1] |
Produttore | Alexandre Desplat Conrad Pope Peter Cobbin Gerard McCann |
Registrazione | 2011 |
Alexandre Desplat - cronologia | |
Film di Harry Potter - cronologia | |
Album successivo
— |
Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 (Harry Potter and the Deathly Hallows, Part 2: Original Motion Picture Soundtrack) è la colonna sonora dell'omonimo film.
Dopo alcune voci riguardanti la partecipazione di John Williams, poi smentite dalla Warner Bros., è stato riconfermato Alexandre Desplat, che aveva composto la colonna sonora della prima parte. La colonna sonora si compone sia di brani nuovi, proposti per la prima volta, sia di brani che ricalcano e ricordano quelli scritti per i primi due film della saga: Harry Potter e la pietra filosofale e Harry Potter e la camera dei segreti. Questi brani fanno da sottofondo a momenti che ricordano o si legano a vicende narrate nei precedenti film.
Classifica | Posizione |
---|---|
Stati Uniti[1] | 25 |
Stati Uniti (colonne sonore)[1] | 2 |
Stati Uniti (independent)[1] | 4 |