Nel mondo di oggi, Harley Knoles è diventato un argomento ricorrente e importante nella società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sullo sviluppo di nuove tecnologie, Harley Knoles è un argomento che continua a suscitare interesse e dibattito. Dall'antichità ai giorni nostri, Harley Knoles è stato oggetto di studio e riflessione, generando un'ampia gamma di opinioni e approcci. In questo articolo esploreremo varie prospettive su Harley Knoles, analizzandone l’importanza e l’impatto che ha avuto in diversi contesti. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di comprendere meglio la rilevanza di Harley Knoles nella società odierna e nella storia.
Harley Knoles (Rotherham, 4 giugno 1880 – Londra, 6 gennaio 1936) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico.
Laureato a Cambridge, Harley Knoles cominciò la carriera cinematografica negli anni dieci facendo l'attore (interpretò il ruolo di Chefren in Cleopatra, un film con Helen Gardner) nel ruolo del titolo. Nel 1915, Knoles firma il suo primo film da regista e da sceneggiatore. Negli anni trenta lavorerà anche come produttore cinematografico.
Tra i suoi film, due violenti pamphlet anti bolscevichi: nel 1919 Bolshevism on Trial (tratto dal libro Comrades di Thomas Dixon e, nel 1920, The Great Shadow.
Sposato con l'attrice canadese Pinna Nesbit, lavorò insieme a lei negli Stati Uniti per case cinematografiche come la Famous Players e la World Film Company. Nel 1926, il regista ritornò nel Regno Unito.
Morì a Londra nel 1936, all'età di 55 anni.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 42103510 · ISNI (EN) 0000 0000 7844 4091 · LCCN (EN) n85183845 · BNF (FR) cb146858929 (data) |
---|