Han Gi-beom

Al giorno d'oggi, Han Gi-beom è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza nella nostra società attuale, Han Gi-beom ha raggiunto un livello di importanza che va oltre la semplice moda passeggera. Nel corso degli anni si è evoluto ed è diventato un punto focale di discussione e interesse in vari ambiti. Dal suo impatto sulla tecnologia alla sua influenza sulla cultura popolare, Han Gi-beom ha dimostrato di essere un argomento che vale la pena esplorare in profondità per comprenderne la vera portata e rilevanza oggi. In questo articolo approfondiremo il mondo di Han Gi-beom per comprenderne meglio l'impatto e l'importanza nella nostra vita quotidiana.

Han Gi-beom
Han Gi-beom nel 2012
NazionalitàCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Altezza207 cm
Peso85 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera1996
Carriera
Nazionale
1983-1993Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Palmarès
 Campionati asiatici
BronzoHong Kong 1983
ArgentoMalaysia 1985
ArgentoThailandia 1987
ArgentoCina 1989
BronzoIndonesia 1993
 Giochi asiatici
ArgentoSeul 1986
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Han Gi-beom[1] (한기범?; 7 giugno 1964) è un ex cestista sudcoreano.

Carriera

Con la Corea del Sud ha disputato i Giochi di Seul 1988 e i Campionati del mondo del 1986.

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Han" è il cognome.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN141152138631410982499 · ISNI (EN0000 0004 6455 0984