Halit Ergenç

Nel mondo di oggi, Halit Ergenç è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società moderna o per la sua influenza sulla cultura popolare, Halit Ergenç è diventato un punto di riferimento in vari ambiti della vita quotidiana. Dalla sua nascita ad oggi, Halit Ergenç è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione, che ha dato origine a un'ampia gamma di prospettive e opinioni sull'argomento. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più importanti di Halit Ergenç e il suo significato nel contesto attuale.

Halit Ergenç nel 2007

Halit Ergenç (Istanbul, 30 aprile 1970) è un attore turco, noto per le sue interpretazioni nelle serie televisive Binbir Gece, Il secolo magnifico e Vatanım Sensin.

Biografia

Figlio dell'attore Sait Ergenç, cresce in un contesto familiare difficile. Dopo essersi diplomato al liceo nel 1989, decide di studiare ingegneria navale presso l'Università tecnica di Istanbul.[1] Tuttavia, spinto dalla passione per il teatro, decide di interrompere i propri studi per iscriversi in opera all'Università di Belle Arti Mimar Sinan, lavorando come cantante e ballerino per autosostenersi.

Vita personale

Nel 2007 ha sposato l'attrice Gizem Soysaldi, con la quale ha divorziato l'anno seguente.

Il 7 agosto 2009, al termine delle riprese della fiction televisiva Binbir Gece, si è sposato con l'attrice Bergüzar Korel, sua coprotagonista nella stessa. La coppia ha avuto un figlio, Ali, nato l'8 febbraio 2010.[2]

Filmografia

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ Alper Turgut, Türkiye bir başarı öyküsüdür, Gerçek Gündem, 10 novembre 2008. URL consultato il 15 novembre 2010.
  2. ^ Bergüzar Korel ve Halit Ergenç evlendi., haberturk.com, 8 agosto 2009. URL consultato il 15 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2010).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN121200630 · ISNI (EN0000 0000 7941 7511 · LCCN (ENno2010074703 · BNF (FRcb166273975 (data)