Oggi, Gustau Biosca è un argomento che copre una vasta gamma di interessi e preoccupazioni per le persone di tutto il mondo. Dalle questioni politiche ai progressi tecnologici, Gustau Biosca è un argomento che è diventato una parte fondamentale della società moderna. Con il rapido cambiamento delle dinamiche sociali e culturali, Gustau Biosca ha acquisito un ruolo maggiore nelle conversazioni quotidiane, così come nel processo decisionale a livello personale e collettivo. Questo è il motivo per cui è importante esplorare le diverse sfaccettature e dimensioni di Gustau Biosca, nonché comprenderne l'impatto sulle nostre vite e sul mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo alcune delle numerose dimensioni di Gustau Biosca e rifletteremo sul suo significato nel contesto attuale.
Gustau Biosca | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 174 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 69 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1959 - giocatore 1979 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Gustau Biosca Pagés (L'Hospitalet de Llobregat, 29 febbraio 1928 – Barcellona, 1º dicembre 2014) è stato un allenatore di calcio e calciatore spagnolo, di ruolo difensore.
Considerato come uno dei migliori difensori centrali della storia blaugrana, il Barcellona lo ha incluso nella propria hall of fame.
Ha trascorso la sua carriera calcistica con la divisa del Barcellona, vincendo 12 titoli tra cui 3 campionati spagnoli e la Coppa delle Fiere 1958-1960. È cresciuto nelle giovanili dell'España Industrial, che in seguito prenderà prima la denominazione di Condal - dove chiude la carriera nel 1959, giocando in seconda serie - poi quella di Barcellona B. In seguito intraprende la carriera da allenatore: dopo aver guidato diversi club di seconda divisione, si siede sulla panchina della Nazionale spagnola olimpica e dell'Under-21 spagnola.
Il 17 giugno del 1951 debutta in Nazionale contro la Svezia (0-0). Totalizza 11 presenze con la nazionale spagnola, comprese due gare valide per le qualificazioni al Mondiale 1954.