Nell'articolo di oggi parleremo di Gruppo cosmonauti TsPK 13/RKKE 15/IMBP 6, un argomento che senza dubbio ha suscitato nel tempo l'interesse di molte persone. Questo argomento è stato affrontato da diverse prospettive e ha generato un ampio dibattito nella società. Nel corso degli anni Gruppo cosmonauti TsPK 13/RKKE 15/IMBP 6 è stato oggetto di studi e ricerche, portando a importanti scoperte e progressi nel campo. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Gruppo cosmonauti TsPK 13/RKKE 15/IMBP 6 e analizzeremo il suo impatto su diversi ambiti della vita. Inoltre, esamineremo alcuni degli aspetti più rilevanti relativi a Gruppo cosmonauti TsPK 13/RKKE 15/IMBP 6, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Il Gruppo cosmonauti TsPK 13/RKKE 15/IMBP 6 è stato selezionato il 29 maggio 2003 ed è composto da nove persone: tre piloti e due ingegneri selezionati dal GCTC, due ingegneri da RKK Ėnergija e un medico dall'Istituto di Problemi Medici e Biologici (IMBP). L'addestramento generale dello spazio (OKP) si è svolto tra il 16 giugno 2003 e il 27 giugno 2005, momento in cui la Commissione Interdipartimentale ha nominato i candidati Cosmonauti Test, tranne Rjazanskij che è stato nominato Cosmonauta Ricercatore. Žukov e Serov si sono ritirati senza essere mai andati nello spazio.
Cosmonauti nel Gruppo TsPK 13:
Cosmonauti del Gruppo RKKE 15:
Cosmonauta del Gruppo IMBP 6: