Evgenij Tarelkin

Nell'articolo di oggi approfondiremo Evgenij Tarelkin, un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. In questo testo analizzeremo diversi aspetti di Evgenij Tarelkin, dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Ci immergeremo nella sua storia, esploreremo le sue implicazioni in diversi ambiti e rifletteremo sulla sua importanza nel contesto attuale. Evgenij Tarelkin è un argomento appassionante che merita di essere affrontato da diverse prospettive, ecco perché in questo articolo ci proponiamo di offrire una visione ampia e arricchente di questa materia. Unisciti a noi in questa affascinante esplorazione!

Evgenij Igorevič Tarelkin
Cosmonauta di Roscosmos
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
StatusRitirato
Data di nascita29 dicembre 1974
Selezione2003 (TsPK 13)
Primo lancio23 ottobre 2012
Ultimo atterraggio16 marzo 2013
Altre attivitàIngegnere
Tempo nello spazio143 giorni, 16 ore e 15 minuti
Missioni
Data ritiro1º giugno 2015[1]

Evgenij Igorevič Tarelkin (in russo Евгений Игоревич Тарелкин?; 29 dicembre 1974) è un cosmonauta russo.

Onorificenze

Eroe della Federazione Russa - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il coraggio e l'eroismo dimostrati nella realizzazione di un volo spaziale di lunga sulla Stazione Spaziale Internazionale»
— 28 maggio 2014
Pilota-cosmonauta della Federazione Russa - nastrino per uniforme ordinaria
— 28 maggio 2014
Medaglia al merito militare di II Classe - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per distinzione nel servizio militare di II Classe - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per distinzione nel servizio militare di III Classe - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia dei 100 anni dell'Aeronautica Militare - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze straniere

NASA Distinguished Public Service Medal (Stati Uniti) - nastrino per uniforme ordinaria
NASA Space Flight Medal (Stati Uniti) - nastrino per uniforme ordinaria

Note

  1. ^ (EN) Cosmonaut Biography: Yevgeni Tarelkin, su spacefacts.de, 19 giugno 2015. URL consultato il 1º luglio 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni