In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Greg Hyder. Dalle sue origini fino alla sua attualità, questo argomento ha catturato l'attenzione di ricercatori, accademici e appassionati. Nel corso del tempo, Greg Hyder ha avuto un ruolo cruciale in diversi aspetti della società, dalla cultura all'economia. Attraverso un'analisi dettagliata, esploreremo le diverse sfaccettature di Greg Hyder, svelandone l'impatto e la rilevanza nel mondo contemporaneo.
Greg Hyder | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 198 cm | |||||||||
Peso | 98 kg | |||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||
Ruolo | Ala grande | |||||||||
Termine carriera | 1971 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Gregory Peck Hyder, detto Greg (Victorville, 21 giugno 1948 – 1º ottobre 2014[1]), è stato un cestista statunitense, professionista nella NBA.
Venne selezionato dai Cincinnati Royals al terzo giro del Draft NBA 1970 (39ª scelta assoluta).