Dave Sorenson

In questo articolo esploreremo ulteriormente Dave Sorenson, un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. Dave Sorenson è un argomento che ha generato polemiche e dibattiti in diversi ambiti, dalla politica alla cultura pop. Nel corso della storia, Dave Sorenson ha svolto un ruolo fondamentale nel modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda e nel modo in cui ci relazioniamo con esso. Attraverso questo articolo approfondiremo i vari aspetti di Dave Sorenson, dalle sue origini fino al suo impatto attuale, per comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza nella società contemporanea.

Dave Sorenson
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza203 cm
Peso102 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Termine carriera1980
Carriera
Giovanili
Findlay High School
1966-1970Ohio State Buckeyes
Squadre di club
1970-1972Cleveland Cavaliers165
1972-1973Philadelphia 76ers48
1975-1976Stella Azzurra32
1977-1979Stella Azzurra60
1979-1980Pall. Treviso26
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

David Lowell Sorenson, detto Dave (Findlay, 8 luglio 1948Cleveland, 9 luglio 2002[1]), è stato un cestista statunitense, professionista nella NBA e in Italia.

Carriera

Venne selezionato dai Cleveland Cavaliers al secondo giro del Draft NBA 1970 (26ª scelta assoluta).

È stato professionista nella NBA[2] e in Italia[3].

In Serie A, ha segnato un totale di 3.949 punti[4].

Palmarès

  • NCAA AP All-America Third Team (1969)

Note

  1. ^ Ex-Buckeye Sorenson dead at 54 Ironton Tribune, 11 luglio 2002
  2. ^ (EN) Dave Sorenson, su Basketball-reference.com (NBA), Sports Reference LLC.
  3. ^ Scheda su Dave Sorenson Archiviato il 1º febbraio 2014 in Internet Archive. della Lega Basket Serie A.
  4. ^ Almanacco illustrato del basket 1990. Panini, Modena, 1989, p. 26.

Collegamenti esterni