In questo articolo affronteremo il tema Green Bay Packers 1996, che è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Green Bay Packers 1996 ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico grazie alla sua rilevanza e al suo impatto nella società odierna. Nel corso della storia, Green Bay Packers 1996 ha svolto un ruolo fondamentale in diversi aspetti, sia sociali, culturali, tecnologici, politici, economici, tra gli altri. In questo articolo esploreremo le varie dimensioni e prospettive legate a Green Bay Packers 1996, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Green Bay Packers | |
---|---|
Stagione 1996 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Green Bay Packers |
Allenatore | ![]() |
Manager | ![]() |
Stadio | Lambeau Field |
Risultati | |
NFL 1996 | 13-3 primi nella NFC Central |
Play-off | Vittoria nel divisional round (49ers) Vittoria nell'NFC Championship (Panthers) Vittoria nel Super Bowl XXXI (Patriots) |
Statistiche individuali | |
Pro Bowler | QB Brett Favre TE Keith Jackson DE Reggie White |
Cronologia delle stagioni | |
La stagione 1996 dei Green Bay Packers è stata la 76ª della franchigia nella National Football League.[1] Sotto la direzione del capo-allenatore al quinto anno Mike Holmgren, la squadra terminò con un record di 13-3, vincendo il suo secondo titolo di division consecutivo. La squadra ebbe un record perfetto di 8-0 in casa, la prima volta che rimase imbattuta tra le mura amiche dal 1962.[2] Green Bay ebbe il miglior attacco della NFL (456 punti segnati) e anche la miglior difesa (210 punti subiti). Fu la prima volta che ciò accadde dagli imbattuti Miami Dolphins del 1972. Stabilì anche un record NFL per il minor di touchdown subiti in una stagione da 16 partite, con 19. I Packers concessero il minor numero di yard della NFL e stabilirono un record per yard su ritorno di punt. Brett Favre vinse il suo secondo titolo consecutivo di MVP della NFL e stabilì un record in carriera con 39 passaggi da touchdown.
Nei playoff i Packers sconfissero i San Francisco 49ers nel divisional round e i Carolina Panthers nella finale della NFC. Green Bay batté i New England Patriots nel Super Bowl XXXI conquistando il suo terzo Super Bowl e il 12º titolo complessivo.[3]
Roster dei Green Bay Packers nel 1996 |
---|
|
|
Stagione regolare
| ||||||||
Turno | Data | Avversario | Risultato | Record | Stadio | Sintesi | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 settembre | at Tampa Bay Buccaneers | V 34–3 | 1–0 | Houlihan's Stadium | Recap | ||
2 | 9 settembre | Philadelphia Eagles | V 39–13 | 2–0 | Lambeau Field | Recap | ||
3 | 15 settembre | San Diego Chargers | V 42–10 | 3–0 | Lambeau Field | Recap | ||
4 | 22 settembre | at Minnesota Vikings | S 21–30 | 3–1 | Hubert H. Humphrey Metrodome | Recap | ||
5 | 29 settembre | at Seattle Seahawks | V 31–10 | 4–1 | Kingdome | Recap | ||
6 | 6 ottobre | at Chicago Bears | W 37–6 | 5–1 | Soldier Field | Recap | ||
7 | 14 ottobre | San Francisco 49ers | V 23–20 (dts) | 6–1 | Lambeau Field | Recap | ||
8 | Settimana di pausa | |||||||
9 | 27 ottobre | Tampa Bay Buccaneers | V 13–7 | 7–1 | Lambeau Field | Recap | ||
10 | 3 novembre | Detroit Lions | V 28–18 | 8–1 | Lambeau Field | Recap | ||
11 | 10 novembre | at Kansas City Chiefs | S 20–27 | 8–2 | Arrowhead Stadium | Recap | ||
12 | 18 novembre | at Dallas Cowboys | S 6–21 | 8–3 | Texas Stadium | Recap | ||
13 | 24 novembre | at St. Louis Rams | V 24–9 | 9–3 | Trans World Dome | Recap | ||
14 | 1 dicembre | Chicago Bears | V 28–17 | 10–3 | Lambeau Field | Recap | ||
15 | 8 dicembre | Denver Broncos | V 41–6 | 11–3 | Lambeau Field | Recap | ||
16 | 15 dicembre | at Detroit Lions | V 31–3 | 12–3 | Pontiac Silverdome | Recap | ||
17 | 22 dicembre | Minnesota Vikings | V 38–10 | 13–3 | Lambeau Field | Recap |
Note: gli avversari della propria division sono in grassetto.
Playoff
| |||||||
Turno | Data | Avversario (seed) | Risultato | Record | Stadio | Sintesi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Wild Card | Qualificati direttamente al secondo turno | ||||||
Divisional | 4 gennaio 1997 | San Francisco 49ers (4) | V 35–14 | 1–0 | Lambeau Field | Recap | |
NFC Championship | 12 gennaio 1997 | Carolina Panthers (2) | V 30–13 | 2–0 | Lambeau Field | Recap | |
Super Bowl XXXI | 26 gennaio 1997 | New England Patriots (A2) | V 35–21 | 3–0 | Louisiana Superdome | Recap |
NFL Central
| |||||||||
V | S | P | % | PF | PS | STR | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
(1) Green Bay Packers | 13 | 3 | 0 | .813 | 456 | 210 | V5 | ||
(6) Minnesota Vikings | 9 | 7 | 0 | .563 | 298 | 315 | S1 | ||
Chicago Bears | 7 | 9 | 0 | .438 | 283 | 305 | S1 | ||
Tampa Bay Buccaneers | 6 | 10 | 0 | .375 | 221 | 293 | V1 | ||
Detroit Lions | 5 | 11 | 0 | .313 | 302 | 368 | S5 |