In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Graham Stilwell e tutto ciò che ha da offrire. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni in campo scientifico, Graham Stilwell è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. In queste pagine analizzeremo la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Non importa se sei un esperto del settore o sei semplicemente curioso di saperne di più, questo articolo ti fornirà una visione completa e arricchente di Graham Stilwell. Preparatevi ad immergervi in un viaggio di scoperta e conoscenza!
Graham Stilwell | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Graham Stilwell (Denham, 15 novembre 1945 – 31 gennaio 2019[1]) è stato un tennista britannico.
In carriera vinse 2 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ottenne il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale di doppio agli Australian Championships nel 1964, 1967 e 1968 e a Wimbledon nel 1970 e 1975.
In Coppa Davis disputò un totale di 13 partite, ottenendo 10 vittorie e 3 sconfitte.
Dopo il ritiro allenò nel Regno Unito e negli USA. Aveva 5 figli: 2 maschi e 3 femmine.
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 25 febbraio 1973 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
7-6, 6-3 |
2. | 11 agosto 1973 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 7–6 |
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 7 novembre 1969 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 2-6 |
2. | 18 febbraio 1973 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 4-6 |
3. | 6 ottobre 1973 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
7-6, 6-7, 6-7 |
4. | 23 novembre 1973 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-8 |