Oggi Gerald Battrick è un argomento che genera grande interesse e dibattito in diversi ambiti della società. L'importanza di Gerald Battrick è cresciuta negli ultimi anni, poiché sempre più persone sono interessate a saperne di più su di lui, sulle sue caratteristiche, sul suo impatto e sulla sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Da diverse prospettive, Gerald Battrick è stato oggetto di studio, analisi e riflessione, che ha permesso di comprenderne meglio l'importanza e le applicazioni in diversi contesti. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Gerald Battrick, esplorandone l'importanza e l'influenza sulla nostra società attuale.
Gerald Battrick (Bridgend, 27 maggio 1947 – 26 novembre 1998) è stato un tennista britannico.
Carriera
Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 ottobre 1973 con la 59ª posizione del ranking ATP.
Vinse in carriera due tornei del circuito ATP su un totale di tre finali disputate. Il primo torneo vinto fu il British Hard Court Championships che si tenne a Bournemouth nel 1971; in quell'occasione superò Željko Franulović in quattro set, con il risultato di 6-3, 6-2, 5-7, 6-0. Nello stesso anno vinse anche il Dutch Open sconfiggendo in finale l'australiano Ross Case con il punteggio di 6-3, 6-4, 9-7. Il miglior risultato ottenuto nei tornei del grande slam fu il quarto turno raggiunto nell'Open di Francia del 1968.
Fece parte della squadra britannica di Coppa Davis dal 1970 al 1971 con un bilancio finale di due vittorie e tre sconfitte.
Statistiche
Tornei ATP
Singolare
Vittorie (2)
Legenda singolare
|
Grande Slam (0)
|
ATP World Tour Finals (0)
|
ATP Super 9 (0)
|
ATP Championship Series (0)
|
ATP World Series (2)
|
Sconfitte in finale (1)
Legenda singolare
|
Grande Slam (0)
|
ATP World Tour Finals (0)
|
ATP Super 9 (0)
|
ATP Championship Series (0)
|
ATP World Series (1)
|
Doppio
Vittorie (1)
Legenda singolare
|
Grande Slam (0)
|
ATP World Tour Finals (0)
|
ATP Super 9 (0)
|
ATP Championship Series (0)
|
ATP World Series (1)
|
Sconfitte in finale (3)
Legenda singolare
|
Grande Slam (0)
|
ATP World Tour Finals (0)
|
ATP Super 9 (0)
|
ATP Championship Series (0)
|
ATP World Series (3)
|
Numero
|
Data
|
Torneo
|
Superficie
|
Compagno
|
Avversari in finale
|
Punteggio
|
1.
|
21 marzo 1971
|
Caracas Open, Caracas
|
Terra rossa
|
Peter Curtis
|
Thomaz Koch
Edison Mandarino
|
6–4, 3–6, 6–7, 6–4, 7–6
|
2.
|
30 settembre 1973
|
Chicago Grand Prix, Chicago
|
Sintetico (i)
|
Graham Stilwell
|
Owen Davidson
John Newcombe
|
6–7, 7–6, 7–6
|
3.
|
17 novembre 1973
|
Dewar Cup, Londra
|
Sintetico (i)
|
Graham Stilwell
|
Mark Cox
Owen Davidson
|
6–4, 8–6
|
Altri progetti
Collegamenti esterni