Governatorato di Médenine

In questo articolo approfondiremo Governatorato di Médenine, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone negli ultimi anni. Governatorato di Médenine è un argomento di grande attualità oggi e il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti, dalla società alla tecnologia. Per molto tempo Governatorato di Médenine è stato oggetto di dibattiti e discussioni, sia a livello accademico che tra il pubblico in generale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Governatorato di Médenine, analizzando la sua storia, la sua evoluzione e la sua influenza sul mondo moderno. Inoltre, esamineremo le implicazioni che Governatorato di Médenine ha sulla nostra vita quotidiana e sul futuro.

Governatorato di Médenine
governatorato
ولاية مدنين
Wilāyat madanīn
Localizzazione
StatoTunisia (bandiera) Tunisia
Amministrazione
CapoluogoMédenine
Data di istituzione1956
Territorio
Coordinate
del capoluogo
33°20′42″N 10°29′24″E
Superficie8 588 km²
Abitanti479 520 (2014)
Densità55,84 ab./km²
Delegazioni9
Altre informazioni
Prefisso75
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2TN-14
Cartografia
Governatorato di Médenine – Localizzazione
Governatorato di Médenine – Localizzazione

Il governatorato di Médenine è uno dei 24 governatorati della Tunisia. Venne istituito nel 1956 e corrisponde alla fascia costiera meridionale del paese, inclusa l'isola di Djerba; suo capoluogo è Médenine.

Nel governatorato ci sono alcune città:

Tra i villaggi di Allouet El Gounna (Tunisia) e Ras El Ajdir (Libia) la strada entra in Libia sulla Via Balbia, costruita dagli italiani e inaugurata da Benito Mussolini nel 1937.

Altri progetti