Nel mondo di oggi, Gonzalo Rubalcaba è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla tecnologia, Gonzalo Rubalcaba ha suscitato dibattiti e riflessioni in diversi ambiti. Sia dal punto di vista storico, economico, scientifico o culturale, Gonzalo Rubalcaba è stato oggetto di studio e analisi da parte di specialisti ed esperti del settore. In questo articolo esamineremo più da vicino l'importanza di Gonzalo Rubalcaba e il modo in cui ha influenzato la nostra vita quotidiana.
Gonzalo Rubalcaba (L'Avana, 27 maggio 1963) è un pianista, percussionista e compositore cubano.
Nato in una famiglia di tradizione artistica musicale, dopo aver conseguito la laurea in composizione musicale nel 1983, Rubalcaba inizia ad uscire dai confini nazionali entro i quali già da tempo si esibiva e approda sui palcoscenici internazionali.
L'incontro con il bassista Charlie Haden, nel 1986, gli apre le porte della Blue Note, che lo inserisce nella propria “scuderia jazz” e per la quale inciderà negli anni successivi 14 album.
Il suo stile percussivo e la notevole tecnica gli hanno permesso di sviluppare un percorso artistico marcatamente jazz ma contaminato dalle diverse tradizioni musicali latine (principalmente quella cubana e quella messicana).
Con 15 nomination ai Grammy Awards (e vincitore nel 2002 - con Jay Newland e Charlie Haden alla produzione - con l'album "Nocturne" come Best Latin Jazz Album) e collaborazioni con i più grandi jazzisti (da Dizzy Gillespie a Herbie Hancock a Richard Galliano a Ron Carter, solo per citarne alcuni), Gonzalo Rubalcaba è considerato una delle stelle del jazz cubano.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 100864147 · ISNI (EN) 0000 0001 1453 5223 · Europeana agent/base/152425 · LCCN (EN) n91099134 · GND (DE) 135445183 · BNF (FR) cb13940652v (data) · J9U (EN, HE) 987007413394105171 · CONOR.SI (SL) 69005411 |
---|