Al giorno d'oggi, Giuliano Giovetti è diventato un argomento di grande importanza nella società moderna. La sua rilevanza spazia dagli aspetti personali alle questioni globali, incidendo sulla vita quotidiana di persone, aziende e governi. L'interesse per Giuliano Giovetti è aumentato negli ultimi anni, a causa della sua influenza in diversi ambiti, come la politica, la tecnologia, la cultura e l'ambiente. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Giuliano Giovetti e discuteremo il suo impatto oggi, nonché le possibili soluzioni e strategie per affrontare le sue sfide.
Giuliano Giovetti | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||
Termine carriera | 1955 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Giuliano Giovetti (Spilamberto, 17 gennaio 1927 – Milano, 22 giugno 2012) è stato un calciatore e disegnatore italiano.
È scomparso nel 2012 all'età di 85 anni dopo una lunga malattia[1].
Giocò in Serie A con Modena, Como e Torino, totalizzando complessivamente 79 presenze e 22 reti in massima serie. Ha inoltre disputato 54 incontri, con 14 reti all'attivo, in Serie B con le maglie di Modena e Verona.
Inizia la collaborazione con riviste satiriche come La Ghirlandina e il Marc'Aurelio, e dal 1957 diventa illustratore per la Rizzoli e per la Arnoldo Mondadori Editore. Disegna diversi episodi di Zorro per la Disney dal 1969 al 1971. Per Tuttosport comincia a creare una serie di fumetti come Calcio Amarcord e Il Gioco del Calcio. Continuando a lavorare come fumettista sportivo, crea la serie di Bob Kent su Il Giornalino nel 1978 e inizia una lunga collaborazione alla Gazzetta dello Sport.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 99739679 · ISNI (EN) 0000 0000 6901 3089 |
---|