Oggi Giovanni II di Nevers è un argomento che suscita l'interesse di un gran numero di persone. Nel corso degli anni è stato oggetto di dibattiti, studi e ricerche, suscitando opinioni e teorie diverse. Che Giovanni II di Nevers sia una persona, un argomento, una data o qualsiasi altro elemento, la sua rilevanza nella società odierna è innegabile. È quindi fondamentale approfondire i suoi diversi aspetti per comprenderne l’importanza e le ricadute in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo a fondo Giovanni II di Nevers e analizzeremo il suo impatto sul nostro mondo oggi.
Giovanni II | |
---|---|
![]() | |
Conte di Nevers | |
![]() | |
In carica | 1464 – 1491 |
Predecessore | Carlo I |
Successore | Engilberto |
Conte di Rethel | |
In carica | 1464 – 1491 |
Predecessore | Carlo I |
Successore | Carlotta |
Altri titoli | Conte d'Eu |
Nascita | Clamecy, 1415 |
Morte | Nevers, 25 settembre 1491 |
Casa reale | Casato di Valois-Borgogna |
Padre | Filippo di Borgogna, conte di Nevers |
Madre | Bona d'Artois |
Coniugi | Jacqueline d'Ailly Paolina di Brosse Francesca d'Albret-Orval |
Figli | Elisabetta Filippo Carlotta |
Religione | Cattolicesimo |
Giovanni di Nevers, nota anche come Jean de Bourgogne (Clamecy, 1415 – Nevers, 25 settembre 1491), fu conte di Nevers e Rethel dal 1464 alla morte.
Era figlio del conte di Nevers Filippo e della sua seconda moglie Bona d'Artois.
Suo padre morì ad Agincourt il 25 ottobre 1415 e la contea di Nevers venne eredita da suo fratello maggiore Carlo I di Nevers, che all'epoca aveva un anno di vita[1].
Dopo la morte del fratello senza prole, nel 1464, Giovanni ereditò la contea di Nevers e Rethel. Nel 1472 ereditò anche il titolo di conte d'Eu da suo zio Carlo d'Artois, morto senza eredi.
Il 22 gennaio 1436 sposò a Bruxelles Jacqueline, figlia di Raoul d'Ailly. Dall'unione nacquero due figli[1]:
Un anno dopo esser rimasto vedovo sposò a Boussac il 30 agosto 1471 Paolina, figlia di Giovanni II di Brosse, conte di Penthievre. Da questo matrimonio nacque una figlia[1]:
La seconda moglie morì a Nevers il 9 agosto 1479 e Giovanni si risposò per la terza volta a Châlus l'11 marzo 1480 con Francesca d'Albret-Orval.
Oltre ai figli legittimi ne ebbe altri due naturali da Marguerite de Ghistelles[1]:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95987922 · ISNI (EN) 0000 0000 6923 7410 · CERL cnp00862360 · GND (DE) 132255847 · BNF (FR) cb113246256 (data) |
---|