Giovani assassini nati

Nel mondo di oggi, Giovani assassini nati è diventato un tema ricorrente che ha catturato l'attenzione dell'intera società. Che sia il risultato di progressi tecnologici, cambiamenti culturali o eventi storici, Giovani assassini nati ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla politica e sulla vita quotidiana delle persone, non c'è dubbio che Giovani assassini nati abbia generato dibattito e riflessione in tutti i settori. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti e le conseguenze di Giovani assassini nati, nonché le diverse posizioni che esistono al riguardo.

Giovani assassini nati
Jonathan Rhys-Meyers in una scena del film
Titolo originaleTangled
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2001
Durata97 min
Rapporto2,35:1
Generethriller
RegiaJay Lowi
SceneggiaturaJeffrey Lieber, Michael Shapiro, Shawn Simons
ProduttorePeter Abrams, Rachael Leigh Cook, Jennifer Gibgot, Robert L. Levy, Jonathon Komack Martin
FotografiaBobby Bukowski
MontaggioEmma E. Hickox
Effetti specialiTim Good
MusicheReinhold Heil, Johnny Klimek
ScenografiaPerri Gorrara
Interpreti e personaggi

Giovani assassini nati (Tangled) è un film del 2001 diretto da Jay Lowi e interpretato da Rachael Leigh Cook e Jonathan Rhys-Meyers. Il film è stato distribuito direttamente in home video, sia in Italia che negli Stati Uniti.

Trama

Quando David fa amicizia con una compagna di università, la brillante e vivace Jenny, non ci mette molto a innamorarsi. Alan, però, vecchio amico di David, inaffidabile e dalla vita trasgressiva e sregolata, attira l'attenzione di Jenny, e i due iniziano presto una travagliata relazione. La situazione precipita inesorabilmente.

Collegamenti esterni