Giorgio Gandola

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'argomento Giorgio Gandola, una questione che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Dalle sue origini a oggi, Giorgio Gandola è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e approcci che sono stati dati a Giorgio Gandola nel tempo, nonché il suo impatto e rilevanza nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi esaustiva e rigorosa, cercheremo di far luce su questo argomento appassionante e complesso, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione completa e aggiornata di Giorgio Gandola.

Giorgio Gandola

Giorgio Gandola (Como, 1º febbraio 1958) è un giornalista italiano, dal 2011 al 2016 direttore responsabile del quotidiano L'Eco di Bergamo.

Esperienze professionali

Nato a Como nel 1958, ha frequentato il liceo classico, poi la Facoltà di Giurisprudenza. Gandola ha cominciato la sua carriera giornalistica a 20 anni a La Provincia come collaboratore, giornale della Provincia di Como, per poi passare, il 9 novembre 1989, a Il Giornale di Indro Montanelli dove si occupa di sport, quindi di costume, spettacoli, politica, cronaca. Nel 1994 Gandola viene nominato inviato speciale da Vittorio Feltri seguendo cronaca, politica, costume e sport in Italia e nel mondo, tra cui Tangentopoli, il G8 di Genova, la guerra del Kosovo, e il terrorismo internazionale.

Negli ultimi anni pubblica Pelle per pelle (Mondadori) una biografia di Luigi Verzè e diventa caporedattore responsabile della redazione sportiva de Il Giornale sotto la direzione di Maurizio Belpietro.

Nel maggio 2006, ritorna a La Provincia come direttore, dirigendo anche le sue edizioni di Lecco, di Sondrio e di Varese, quotidiani di proprietà del Gruppo Sesaab. Nel 2011 assume la dirigenza de L'Eco di Bergamo, facente parte dello stesso gruppo, che lascia il 30 giugno 2016[1].

Collabora con il quotidiano La Verità, fondato e diretto da Maurizio Belpietro.

Note

  1. ^ Gandola lascia la guida de L’Eco Il nuovo direttore è Alberto Ceresoli, su ecodibergamo.it. URL consultato il 12 luglio 2016.

Altri progetti

Predecessore Direttore de La Provincia Successore
Michele Brambilla 2005-2011 Diego Minonzio

Predecessore Direttore de L'Eco di Bergamo Successore
Ettore Ongis dal 2 luglio 2011 al 30 giugno 2016 Alberto Ceresoli
Controllo di autoritàVIAF (EN164305691 · ISNI (EN0000 0001 1268 898X · SBN UBOV912500