Oggi, Gideon Levy è un argomento di grande rilevanza e interesse per una vasta gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza storica o per la sua rilevanza nell'ambiente attuale, Gideon Levy è un argomento che non smette mai di affascinare e incuriosire coloro che lo approfondiscono. In questo articolo daremo uno sguardo più approfondito a Gideon Levy, esplorando le sue diverse sfaccettature e offrendo una prospettiva unica su questo argomento ampio e diversificato. Attraverso un'analisi dettagliata e un esame critico, speriamo di far luce su Gideon Levy e fornire ai nostri lettori una comprensione più completa di questo argomento che ci tocca così tanto.
Gideon Levy (Tel Aviv, 2 giugno 1953) è un giornalista israeliano.
Dal 1982 scrive per il quotidiano israeliano Haaretz e dal 2010 anche per il settimanale italiano Internazionale.
Considerato un esponente della sinistra israeliana e grande ammiratore di Yitzhak Rabin, nella sua attività giornalistica è sempre stato molto critico sulla politica israeliana di occupazione dei territori dello Stato di Palestina.[1] Ha più volte criticato aspramente le politiche di Benjamin Netanyahu e del Likud.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37196954 · ISNI (EN) 0000 0000 7845 9592 · LCCN (EN) n92101958 · GND (DE) 12989625X · BNF (FR) cb15023125m (data) · J9U (EN, HE) 987007311430505171 |
---|