Oggi, Giancarlo Versolato è un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone in tutto il mondo. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Giancarlo Versolato è diventato un punto chiave di discussione in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società. Le opinioni e i punti di vista su Giancarlo Versolato sono diversi e mutevoli, rendendolo un argomento entusiasmante e in continua evoluzione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Giancarlo Versolato, dalle sue origini e influenza oggi, alle possibili implicazioni future che potrebbe avere. Inoltre, analizzeremo diversi punti di vista e argomentazioni sull'argomento, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di Giancarlo Versolato.
Giancarlo Versolato | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
Termine carriera | 1970 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Giancarlo Versolato (Venaria Reale, 12 settembre 1941) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.
Esordisce con la maglia del Torino prima in Serie B nella stagione 1959-1960 culminata con la promozione, e poi in Serie A dove raccoglie 4 presenze nelle 2 stagioni successive, oltre ad ulteriori 4 presenze in campo europeo[1].
Passa quindi nel 1962 al Parma in Serie B dove rimane tre stagioni, diventandone capitano nella stagione 1964-1965[2], prima di passare all'Avellino in Serie C dove rimane quattro stagioni, per concludere all'Angolana in quarta serie dove rimane una stagione finendo la carriera professionistica.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1959-1960 | ![]() |
B | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | CAIF | 0 | 0 | 1 | 0 |
1960-1961 | A | 3 | 0 | CI | 1 | 0 | CM | 3 | 0 | - | - | - | 7 | 0 | |
1961-1962 | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | CAFS | 0 | 0 | 1 | 0 | |
Totale Torino | 5 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | |||||
1962-1963 | ![]() |
B | 28 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 1 |
1963-1964 | B | 26 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 | |
1964-1965 | B | 33 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 1 | |
Totale Parma | 87 | 3 | 3 | 0 | - | - | - | - | 90 | 3 | |||||
1965-1966 | ![]() |
C | 30 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 |
1966-1967 | C | 27 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 | |
1967-1968 | C | 23 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 23 | 0 | |
1968-1969 | C | 25 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 2 | |
Totale Avellino | 105 | 3 | - | - | - | - | - | - | 105 | 3 | |||||
1969-1970 | ![]() |
D | 16 | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 5 |
Totale carriera | 213 | 11 | 4 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 220 | 11 |