Gian Luigi Polidoro

In questo articolo affronteremo Gian Luigi Polidoro, un argomento che ha catturato l'attenzione di numerose persone in tutto il mondo. Per fornire una visione completa e dettagliata su Gian Luigi Polidoro, esploreremo diversi aspetti legati a questo argomento, dalle sue origini alla sua rilevanza oggi. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, con lo scopo di offrire ai lettori una comprensione profonda e completa di Gian Luigi Polidoro. Inoltre, analizzeremo l’impatto che Gian Luigi Polidoro ha avuto in diversi ambiti, nonché le sue possibili implicazioni per il futuro. In definitiva, questo articolo mira a far luce su Gian Luigi Polidoro, fornendo ai lettori una prospettiva informata e arricchente su questo argomento.

Gian Luigi Polidoro nel ruolo di Ulisse in un episodio di FBI - Francesco Bertolazzi investigatore

Gian Luigi Polidoro (Bassano del Grappa, 4 febbraio 1927Roma, 5 settembre 2000) è stato un regista, attore e sceneggiatore italiano.

Biografia

Gian Luigi Polidoro in una scena del film Una storia moderna - L'ape regina (1963)

Nato a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, il 4 febbraio 1927; all'età di 21 anni si diplomò in regia. Specializzato nel campo documentaristico, ai Premi Oscar 1959 ebbe con il cortometraggio Oeuverture una candidatura all'Oscar al miglior cortometraggio documentario; solo nel 1960 diresse la sua prima commedia. I suoi lungometraggi non furono dei clamorosi successi, malgrado alcuni avessero nel cast attori come Alberto Sordi (protagonista de Il diavolo) o Ugo Tognazzi (protagonista di Satyricon). Fu proprio con Sordi e Il diavolo che Polidoro ebbe i maggiori riconoscimenti a livello internazionale: il film, nel 1963, vinse l'Orso d'oro al Festival di Berlino e nel 1964 fu candidato al Samuel Goldwyn International Award. Polidoro fu anche attore, avendo parti minori in alcuni film, come Una storia moderna: l'ape regina di Marco Ferreri, dove recitò con Tognazzi. Morì a Roma all'età di 73 anni.[1]

Filmografia

Regista

Cinema

Televisione

Attore

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ g. rond., Addio Polidoro con Sordi vinse l'Orso d'oro a Berlino, in La Stampa, 6 settembre 2000, p. 26.
  2. ^ La corsa delle Rocche, su festival-cannes.com.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN1103161634370210850000 · BNE (ESXX1659679 (data)