Nel mondo di oggi, Gerhard Pilz è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Da imprenditori e professionisti ad accademici e amanti del tempo libero, Gerhard Pilz ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sociale, la sua rilevanza storica o la sua importanza nel mondo moderno, Gerhard Pilz è un argomento che merita di essere esplorato in profondità. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti di Gerhard Pilz, analizzandone il significato, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza nei vari ambiti della società.
Gerhard Pilz | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||
Peso | 80 kg | ||||||||||||||||
Slittino ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Su pista naturale - singolo, doppio | ||||||||||||||||
Squadra | Kaufmännischer Angestellter | ||||||||||||||||
Termine carriera | 2007 | ||||||||||||||||
Hall of fame | FIL Hall of Fame (2012) | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2014 | |||||||||||||||||
Gerhard Pilz (Bad Ischl, 17 luglio 1965) è un ex slittinista austriaco, ha gareggiato su pista naturale. Tra gli atleti più rappresentativi della sua disciplina, ha vinto in carriera cinque titoli mondiali, due europei e conquistato due coppe del mondo.
Pratica lo slittino dall'età di dieci anni ed entra a far parte della squadra senior austriaca nel 1985.
Come riconoscimento della sua strepitosa carriera, nel gennaio 2013 Pilz è stato introdotto nella Hall of Fame della Federazione Internazionale di Slittino[1].
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
13 dicembre 1992 | Rautavaara | ![]() |
Singolo |
7 febbraio 1993 | Cornedo all'Isarco | ![]() |
Singolo |
29 gennaio 1995 | Valdaora | ![]() |
Singolo |
5 febbraio 1995 | Kreuth | ![]() |
Singolo |
27 dicembre 1995 | Rautavaara | ![]() |
Singolo |
30 dicembre 1995 | Rautavaara | ![]() |
Singolo |
11 febbraio 1996 | Racines | ![]() |
Singolo |
23 novembre 1997 | Sölden | ![]() |
Singolo |
6 dicembre 1998 | Sölden | ![]() |
Singolo |
19 dicembre 1999 | Oberperfuss | ![]() |
Singolo |
4 gennaio 2001 | Umhausen | ![]() |
Singolo |
11 febbraio 2001 | Mosca | ![]() |
Singolo |
18 febbraio 2001 | Hüttau | ![]() |
Singolo |
15 dicembre 2001 | Valdaora | ![]() |
Singolo |
16 dicembre 2001 | Valdaora | ![]() |
Singolo |
27 gennaio 2002 | Železniki | ![]() |
Singolo |
26 gennaio 2003 | Hüttau | ![]() |
Singolo |
30 gennaio 2003 | Kindberg | ![]() |
Singolo |
21 febbraio 2004 | Aurach | ![]() |
Singolo |