Nell'articolo di oggi esploreremo Gerhard Armauer Hansen, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Impareremo di più sulla sua origine, sul suo impatto sulla società attuale e sulle possibili implicazioni che ha in diversi ambiti. Analizzeremo anche alcune opinioni di esperti in materia, nonché le ultime ricerche e scoperte relative a Gerhard Armauer Hansen. Questo articolo fornirà senza dubbio una visione approfondita e completa di questo affascinante argomento, offrendo ai nostri lettori una prospettiva più ampia e una maggiore comprensione di Gerhard Armauer Hansen.
Gerhard Henrik Armauer Hansen (Bergen, 29 luglio 1841 – Florø, 12 febbraio 1912) è stato un dermatologo norvegese ricordato per la sua identificazione del batterio Mycobacterium leprae nel 1873 come l'agente eziologico della lebbra.
Hansen nacque a Bergen e studiò medicina presso la Kongelige Frederiks Universitet (ora Università di Oslo), ottenendo la laurea nel 1866. Seguì un breve tirocinio presso il National Hospital di Christiania ad Oslo e come medico nelle isole Lofoten. Nel 1868 Hansen ritornò a Bergen per studiare la lebbra lavorando con Daniel Cornelius Danielssen, un noto esperto. Morì nel 1912 per una malattia cardiaca della quale soffriva da molti anni.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51846603 · ISNI (EN) 0000 0001 2132 9727 · LCCN (EN) n84805707 · GND (DE) 117495042 · BNF (FR) cb13511871m (data) · J9U (EN, HE) 987007392982505171 · NDL (EN, JA) 00861665 |
---|