Nel mondo di oggi, Geraldine Branagan ha acquisito grande importanza e interesse, generando numerose discussioni e ricerche in diversi ambiti. Fin dalla sua nascita, Geraldine Branagan ha avuto un impatto significativo, tra gli altri, sulla società, sull’economia, sulla cultura e sulla scienza. Nel corso degli anni Geraldine Branagan si è evoluto e adattato alle diverse esigenze e richieste del contesto attuale, svolgendo un ruolo cruciale nello sviluppo e nella trasformazione di vari settori. Questo è il motivo per cui è importante analizzare e comprendere a fondo l'impatto e la portata di Geraldine Branagan oggi, nonché le sue implicazioni future.
Géraldine | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop rock |
Periodo di attività musicale | 1975 – 1985 |
Etichetta | EMI, CBS Ireland, Magnet Records |
Geraldine Brannigan, o Branagan, nota anche con lo pseudonimo di Géraldine (Clontarf, 1954), è una cantante irlandese.
Ha rappresentato il Lussemburgo all'Eurovision Song Contest 1975 con il brano Toi, classificandosi al 5º posto. Inoltre con i Pickles ha rappresentato l'Irlanda al Festival mondiale della canzone popolare 1978.
Il 19 novembre 1998 ha sposato il cantante e paroliere irlandese Phil Coulter, a Wicklow, dal quale aveva già avuto sei figli: Danielle (1983), Dominique (1985), Alexandra (1986), Daragh (1986), Ryan (1989) e Georgina (1991). La coppia ha poi passato la luna di miele nella capitale italiana, Roma.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 120789381 · GND (DE) 134930215 |
---|