Georges Barrère

Al giorno d'oggi, Georges Barrère è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza nella società moderna. Con il rapido progresso della tecnologia e della globalizzazione, Georges Barrère ha acquisito un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura e sull’ambiente, Georges Barrère ha generato un dibattito continuo tra esperti e cittadini. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Georges Barrère, analizzandone l’importanza e le implicazioni oggi.

Georges Barrère

Georges Barrère (Bordeaux, 31 ottobre 1876New York, 14 giugno 1944) è stato un flautista francese.

Studiò al conservatorio di Parigi e nel 1905, trasferitosi negli Stati Uniti, entrò come orchestrale nella New York Symphony Orchestra. Insegnò tra l'altro alla Julliard School of Music.

Il 16 febbraio 1936, a New York, presentò il suo nuovo flauto, interamente costruito in platino per il quale il compositore Edgard Varèse scrisse il famoso brano Density 21.5.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN49379472 · ISNI (EN0000 0001 0899 2882 · Europeana agent/base/54862 · LCCN (ENn88116033 · GND (DE119503824 · BNE (ESXX4423990 (data) · BNF (FRcb135068123 (data) · J9U (ENHE987007258251805171 · CONOR.SI (SL327155043