L'argomento Geoff Thomas è ampiamente discusso nella società odierna ed è oggetto di molteplici indagini e dibattiti. Ormai da molti anni Geoff Thomas è fonte di ispirazione e riflessione per molti, e la sua importanza non è diminuita nel tempo. In questo articolo affronteremo diversi aspetti legati a Geoff Thomas, esplorando il suo impatto sulla vita quotidiana, la sua rilevanza nel mondo accademico e la sua influenza sulla cultura popolare. In queste pagine analizzeremo diverse prospettive e opinioni su Geoff Thomas, con l'obiettivo di fare luce su questo argomento e promuoverne una maggiore comprensione.
Geoff Thomas | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2002 | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
MBE Geoff Robert Thomas (Manchester, 5 agosto 1964) è un ex calciatore inglese, di ruolo centrocampista.
Nel giugno 2003 gli è stata diagnosticata una leucemia mieloide cronica.[1] Nel gennaio 2005, nonostante gli avessero inizialmente diagnosticato tre mesi di vita, è guarito dalla malattia grazie all'aiuto della sorella.[2][3]
Negli anni successivi si è reso protagonista di più iniziative benefiche per la lotta contro la leucemia,[4][5][6] tanto da venire insignito del titolo di membro dell'Ordine dell'Impero Britannico l'11 giugno 2021.[6][7]
Inizialmente esterno d'attacco, ai tempi del Crewe Alexandra è stato spostato nel ruolo d'interno di centrocampo da Dario Gradi.[3] Era un giocatore tenace, veloce e che disponeva di buona leadership.[3]
Ha mosso i primi passi tra i professionisti con la maglia del Rochdale.
Nel 1984, dopo essere stato notato da Dario Gradi, viene acquistato dal Crewe Alexandra.[8][9][10]
Nel 1987 viene acquistato dal Crystal Palace, di cui successivamente diventa capitano.[3] Proprio da capitano ha raggiunto la finale di FA Cup con il club londinese nel 1990,[3] venendo tuttavia sconfitto dal Manchester Utd.[11]
Successivamente ha militato nel Wolverhampton, nel Nottingham Forest, nel Barnsley e nel Notts County prima del tornare al Crewe Alexandra nel 2001;[12] Il suo ritorno al Crewe è stato condizionato dagli infortuni, ciononostante ha realizzato due gol contro il West Bromwich (1-1)[13] e il Grimsby Town (2-0).[14] Alla fine dell'annata si è ritirato dall'attività agonistica.[15]
Dopo avere disputato tre partite con la nazionale B inglese, tra il 1991 e il 1992 ha collezionato nove presenze con la nazionale maggiore,[10] con cui ha esordito il 1º maggio 1991 nella sfida vinta 0-1 in casa della Turchia.[16] La sua ultima presenza invece è stata il 19 febbraio 1992 nell'amichevole vinta 2-0 contro la Francia.[3]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
1-5-1991 | Smirne | Turchia ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 1992 | - | ![]() |
21-5-1991 | Londra | Inghilterra ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
25-5-1991 | Londra | Inghilterra ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | |
1-6-1991 | Sydney | Australia ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
3-6-1991 | Auckland | Nuova Zelanda ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
8-6-1991 | Wellington | Nuova Zelanda ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | |
12-6-1991 | Kuala Lumpur | Malaysia ![]() |
2 – 4 | ![]() |
Amichevole | - | |
13-11-1991 | Poznań | Polonia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 1992 | - | |
19-2-1992 | Londra | Inghilterra ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 9 | Reti | 0 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14564310 · LCCN (EN) no2007142411 |
---|