Gene Short

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Gene Short e tutte le varie sfaccettature che lo rendono così rilevante nella società odierna. Dal suo impatto in ambito professionale alla sua influenza sulla cultura popolare, Gene Short è stato oggetto di innumerevoli studi e analisi che ci permettono di comprenderne meglio l'importanza e la portata. Attraverso prospettive e opinioni diverse, approfondiremo il complesso universo di Gene Short per scoprirne le molteplici implicazioni e come si è evoluto nel tempo. Preparati per un emozionante viaggio attraverso le dimensioni di Gene Short e tutto ciò che ha da offrire.

Gene Short
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza198 cm
Peso91 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
Termine carriera1976
Carriera
Giovanili
Blair High School
1972-1975Jackson St. Tigers
Squadre di club
1975Seattle S.Sonics7 (13)
1975-1976N.Y. Knicks27 (71)
Nazionale
1974Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti9
Palmarès
 Mondiali
BronzoPorto Rico 1974
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Eugene Short, detto Gene (Macon, 7 agosto 1953Houston, 16 marzo 2016[1]), è stato un cestista statunitense, professionista nella NBA. Era il fratello di Purvis Short.

Carriera

Venne selezionato dai New York Knicks al primo giro del Draft NBA 1975 (9ª scelta assoluta).

Con gli Stati Uniti disputò i Campionati mondiali del 1974.

Note

Collegamenti esterni