Gataraga

In questo articolo esploreremo l'impatto di Gataraga sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Gataraga ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e cittadini, generando dibattiti e riflessioni sulla sua rilevanza e influenza in vari ambiti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi profonda e rigorosa, approfondiremo le diverse dimensioni che Gataraga offre, dalla sua storia ed evoluzione alla sua proiezione nel futuro. Adottando un approccio interdisciplinare, esamineremo come Gataraga ha trasformato e plasmato il modo in cui percepiamo e sperimentiamo il mondo che ci circonda.

Gataraga
settore
Localizzazione
StatoRuanda (bandiera) Ruanda
ProvinciaSettentrionale
DistrettoMusanze
Territorio
Coordinate1°31′19″S 29°34′35″E
Superficie48,6 km²
Abitanti22 710[1] (2012)
Densità467,28 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Ruanda
Gataraga
Gataraga

Gataraga è un settore (imirenge) del Ruanda, parte della Provincia Settentrionale e del distretto di Musanze.

Note

  1. ^ (EN) National Institute of Statistics of Rwanda - Dati del censimento 2012 - Pag. 85 e segg. (PDF), su statistics.gov.rw. URL consultato il 19 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).