Gamun-ui yeonggwang

Oggi Gamun-ui yeonggwang è ancora un argomento rilevante nella società. Data la crescente importanza di questo problema, è fondamentale comprenderne le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Gamun-ui yeonggwang, dalla sua storia al suo impatto oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di fornire una visione completa e obiettiva di Gamun-ui yeonggwang, con l'obiettivo di favorire una maggiore comprensione e discussione sull'argomento. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza di Gamun-ui yeonggwang, speriamo che questo articolo sia informativo e susciti il ​​tuo interesse a saperne di più su questo argomento molto importante oggi.

Gamun-ui yeonggwang
Titolo originale가문의 영광
Lingua originalecoreano
Paese di produzioneCorea del Sud
Anno2002
Durata113 min
Generecommedia
RegiaJeong Heung-sun
SceneggiaturaJeong Heung-sun
Interpreti e personaggi

Gamun-ui yeonggwang (가문의 영광?), noto anche con il titolo internazionale Marrying the Mafia, è un film del 2002 scritto e diretto da Jeong Heung-sun.

L'opera ha dato vita a quattro seguiti: Gamun-ui wigi (2005), Gamun-ui buhwal (2006), Gamun-ui sunan (2011) e Gamun-ui gwihwan (2012).

Trama

Park Dae-seo e Jang Jin-kyeong si svegliano nel medesimo letto, senza avere minimamente presente cosa è successo prima. Dae-seo scopre poi che Jin-kyeong ha tre fratelli che fanno parte della mafia coreana, e che pretendono che l'uomo si assuma le proprie "responsabilità".

Collegamenti esterni