Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Fujifilm GFX 50s. Che tu sia un appassionato di storia, un appassionato di tecnologia o semplicemente qualcuno curioso di scoprire nuove prospettive, siamo sicuri che questo articolo ti conquisterà fin dall'inizio. Immergiti con noi in un viaggio che spazierà dalle origini di Fujifilm GFX 50s al suo impatto sulla società moderna, esplorandone le implicazioni culturali, scientifiche ed emotive. Unisciti a noi mentre esploriamo i diversi aspetti di Fujifilm GFX 50s, svelandone l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi.
Le caratteristiche di punta della GFX 50s sono diverse e frutto di anni di ricerche della corporation giapponese che si era già contraddistinta con precedenti sei modelli di macchine fotografiche mirrorless della serie "X"[3][4]. Alla fine del 2016 e all'inizio del 2017, la GFX 50s era considerata, in assoluto, come la mirrorless con la più alta risoluzione (51,4 Mp) rispetto alle molte sue concorrenti, inclusa la svedeseHasselblad che aveva prodotto un modello (l'X1D) di 50 Mp[5].
La GFX 50s è una macchina full-frame, la seconda[6] fotocamera mirrorless medio formato (43.8 x 32.9)[7] mai prodotta, e la prima ad avere l'otturatore sul piano focale[8]. Le caratteristiche principali sono: