French Community Championships

Nel mondo di oggi, French Community Championships è un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua importanza oggi, French Community Championships è diventato un argomento che non lascia nessuno indifferente. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, French Community Championships è stato oggetto di analisi approfondite da parte di esperti di diverse discipline, che cercano di comprenderne meglio la natura e il suo impatto in vari ambiti. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di French Community Championships e la sua importanza nel mondo di oggi.

French Community Championships
Sport
CategoriaTier IV (1999–2001)
FederazioneWomen's Tennis Association
PaeseBelgio (bandiera) Belgio
LuogoKnokke-Heist
SuperficieTerra rossa
OrganizzatoreWomen's Tennis Association
CadenzaAnnuale
Partecipanti32M/32Q/16D
Storia
Fondazione1999
Soppressione2001
Numero edizioni3

Il French Community Championships è stato un torneo femminile di tennis che si disputava a Knokke-Heist in Belgio su campi in terra rossa.

Albo d'oro

Singolare

Anno Campionessa Finalista Punteggio
1999 Spagna (bandiera) María Antonia Sánchez Lorenzo Rep. Ceca (bandiera) Denisa Chládková 6(2)–7, 6–4, 6–2
2000 Israele (bandiera) Anna Smashnova Belgio (bandiera) Dominique van Roost 6–2, 7–5
2001 Uzbekistan (bandiera) Iroda Tulyaganova Spagna (bandiera) Gala León García 6–2, 6–3

Doppio

Anno Campionesse Finalista Punteggio
1999 Rep. Ceca (bandiera) Eva Martincová
Germania (bandiera) Elena Wagner
Russia (bandiera) Evgenija Kulikovskaja
Jugoslavia (bandiera) Sandra Načuk
3–6, 6–3, 6–3
2000 Italia (bandiera) Giulia Casoni
Uzbekistan (bandiera) Iroda Tulyaganova
Australia (bandiera) Catherine Barclay-Reitz
Danimarca (bandiera) Eva Dyrberg
2–6, 6–4, 6–4
2001 Spagna (bandiera) Virginia Ruano
Spagna (bandiera) Magüi Serna
Romania (bandiera) Ruxandra Dragomir
Romania (bandiera) Andreea Vanc
6–4, 6–3