Al giorno d'oggi, Frederick Stephani è un argomento di grande attualità che suscita ampio interesse in diversi ambiti. Che sia in ambito accademico, scientifico, sociale o culturale, Frederick Stephani è riuscito a catturare l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Le sue molteplici sfaccettature e implicazioni ne fanno un argomento di studio e dibattito costante. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e riflessioni attorno a Frederick Stephani, nonché il suo impatto sulla società attuale e le sue possibili implicazioni future.
Frederick Stephani (Bonn, 13 giugno 1903 – Los Angeles, 31 ottobre 1962) è stato uno sceneggiatore, regista e produttore cinematografico tedesco.
È ricordato per aver co-scritto e diretto il serial cinematografico Flash Gordon (1936), prodotto dalla Universal Pictures.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142655340 · ISNI (EN) 0000 0001 1557 6473 · SBN UBOV028204 · Europeana agent/base/137204 · LCCN (EN) n85248133 · GND (DE) 141959347 · BNE (ES) XX4864638 (data) · BNF (FR) cb167308272 (data) |
---|