In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Frank Herbert's Dune (videogioco), esaminando il suo impatto in diversi contesti e come si è evoluto nel tempo. Dalla sua origine ad oggi, Frank Herbert's Dune (videogioco) è stato oggetto di studio, dibattito e controversia. Nelle prossime pagine approfondiremo gli aspetti più rilevanti legati a Frank Herbert's Dune (videogioco), analizzandone caratteristiche, influenze e ricadute sulla società. Attraverso questa ricerca, speriamo di far luce su questo argomento rilevante e di offrire una visione completa che ci permetta di comprenderne l'importanza nel mondo di oggi.
Frank Herbert's Dune videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, PlayStation 2 |
Data di pubblicazione | Microsoft Windows:![]() |
Genere | Azione, Avventura grafica |
Tema | Dune |
Origine | Francia |
Sviluppo | Widescreen Games |
Pubblicazione | Cryo Interactive DreamCatcher Interactive |
Modalità di gioco | Singolo giocatore, Multiplayer |
Periferiche di input | Mouse, Tastiera, Joystick, Joypad |
Motore grafico | RenderWare |
Preceduto da | Emperor: Battle for Dune |
Frank Herbert's Dune è un videogioco pubblicato dalla Cryo Interactive nel 2001. È ambientato nell'universo fantascientifico di Dune creato dallo scrittore Frank Herbert, ed è tratto dalla miniserie televisiva Dune - Il destino dell'universo del 2000.
Il gioco fu un fallimento sia dal punto di vista commerciale sia di critica, e fu uno degli ultimi videogiochi prodotti dalla Cryo Interactive, che fallì poco tempo dopo anche a causa dell'insuccesso del gioco.[1]
Nella parte di Paul, figlio della concubina del Duca Atreides ed erede al trono, il giocatore deve guadagnarsi il rispetto e la fiducia della popolazione nativa del pianeta desertico Dune, i Fremen, per diventare alla fine il loro messia annunciato e liberarli dalla desolata condizione del pianeta. Inoltre Paul dovrà scontrarsi con il malvagio Barone Harkonnen che ha massacrato la famiglia Atreides spalleggiato dall'Imperatore Shaddam IV.
Già al termine della realizzazione del gioco, la Cryo aveva cominciato ad essere oppressa da vari debiti finanziari. Frank Herbert's Dune si rivelò essere un costoso flop, e lo studio non riuscì a trovare creditori per continuare l'attività.[2] La versione per console PlayStation 2 uscì soltanto in Europa.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb171389021 (data) |
---|