Al giorno d'oggi, Casa Ordos è un argomento che ha attirato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna o per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, Casa Ordos è stato oggetto di dibattito e studio in diverse aree. Dall'ambito accademico a quello aziendale, Casa Ordos si è rivelato un elemento di grande importanza che ha generato opinioni e posizioni diverse. In questo articolo esploreremo ulteriormente l’impatto di Casa Ordos sulle nostre vite, analizzeremo le sue implicazioni e discuteremo le prospettive future di questo argomento. Senza dubbio Casa Ordos è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che merita di essere analizzato con attenzione.
La Casata Ordos è una casata mercantile che compare nei videogiochi della Westwood Studios basati sui romanzi di fantascienza del Ciclo di Dune di Frank Herbert. La casa non viene mai nominata nei romanzi, ma solo nel libro The Dune Encyclopedia, inedito in Italia.
La casa Ordos è originaria del pianeta ghiacciato Sigma Draconis, e fa parte del Landsraad. Le sue caratteristiche sono l'avidità e la sete di potere. La descrizione della casa Ordos è interamente fatta nei giochi, poiché anche in The Dune Encyclopedia vi sono poche informazioni su di essa.
Lo stemma degli Ordos cambia nel corso dei giochi: in Dune II e Dune 2000 è un serpente che stringe fra le spire un libro, mentre in Emperor: Battle for Dune il libro viene sostituito da un cerchio blu che rappresenta Sigma Draconis. Invece, in The Dune Encyclopedia nell'emblema degli Ordos vi sono due ossa incrociate con edera, mentre il serpente ed il cerchio blu rappresentano la casa Wallach.
Nei giochi, gli Ordos sono distinti dal colore verde delle loro truppe, in contrasto con il blu degli Atreides e il rosso degli Harkonnen.
Il nome della casa deriva dal Deserto Ordos, situato in Cina, e le origini sulla Terra della casa stessa probabilmente risalgono a quella regione.