Nel mondo di oggi, Franco Grillone ha acquisito grande rilevanza in vari settori. Il suo impatto si è esteso a campi diversi come la tecnologia, la politica, la cultura e la società in generale. L'interesse per Franco Grillone ha portato a ulteriori studi e ricerche sulla sua influenza, sia a livello locale che globale. In questo articolo esploreremo il ruolo di Franco Grillone nel mondo contemporaneo, analizzandone le implicazioni e la rilevanza in vari scenari. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle relazioni interpersonali, Franco Grillone è diventato oggi un argomento di grande interesse e dibattito.
Franco Grillone | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1956 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Franco Grillone (Grosseto, 23 febbraio 1925 – Pisa, 21 novembre 2007) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Nella stagione 1942-1943 gioca per il Pisa.[5] Passa poi al Livorno dove gioca in Serie A.
Nel 1948 veste la maglia del Padova in Serie A. Dopo una breve parentesi al Cagliari in Serie C nella stagione 1950-1951 (24 presenze e 4 reti), torna nuovamente al Padova.
Nel 1955-1956 gioca invece per la Massese 10 partite segnando 2 gol.
Ha giocato inoltre per il Torino e per la Carrarese.[6][7]
Allena nella stagione 1963-1964 lo Spezia subentrando a Sergio Curletto.
Nel 1965-1966 e nel 1978-1979 è alla guida della Sarzanese. Allenò il Tempio nella stagione 1968-1969, in Serie D[8].
Nella stagione 1983-1984 siede invece sulla panchina della Tharros.[9]
Ha guidato inoltre anche il San Marco Avenza e la Carrarese[10].