Francisco Hernández de Córdoba

Nel mondo di oggi, Francisco Hernández de Córdoba è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Dalla politica all’economia, dalla cultura alle relazioni interpersonali, Francisco Hernández de Córdoba è diventato un elemento cruciale che dà il tono a molte decisioni e azioni. Nel tempo è diventato un punto di interesse per accademici, specialisti e grande pubblico, generando dibattiti, confronti e approfondimenti che cercano di comprenderne l'impatto e la portata. In questo senso, è fondamentale affrontare in maniera esaustiva e dettagliata tutto ciò che Francisco Hernández de Córdoba racchiude, al fine di ottenere una visione più chiara e completa della sua influenza sulla società attuale.

Disambiguazione – Se stai cercando il fondatore del Nicaragua, vedi Francisco Hernández de Córdoba (fondatore del Nicaragua).
Viaggio di Francisco Hernández de Córdoba
Tiponavale
Parte diColonizzazione spagnola delle Americhe
ObiettivoEsplorare le coste meridionali del futuro Messico
Data di partenza8 febbraio 1517
Esito

Francisco Hernández de Córdoba (1475L'Avana, ...) fu un conquistador spagnolo.

L'8 febbraio 1517 venne inviato dal governatore di Cuba, Diego Velázquez de Cuéllar, in una spedizione esplorativa delle coste meridionali del futuro Messico. Nel suo viaggio scoprirà la penisola dello Yucatán e la civiltà Maya. Durante il viaggio, raccontato da Bernal Díaz del Castillo, metà dei soldati vennero uccisi e l'altra metà riportarono ferite.

Bibliografia

  • (EN) Henry Raup Wagner, The discovery of Yucatan by Francisco Hernández de Córdoba, Berkeley, Calif.: Cortes Society, New York, Kraus Reprint Co., 1942; 1969

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN14914798 · ISNI (EN0000 0000 4820 7749 · LCCN (ENnr94038273 · GND (DE1055667210 · BNF (FRcb13195639h (data)