Nel mondo di oggi, Francia ai XVII Giochi olimpici invernali è diventato sempre più importante. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Francia ai XVII Giochi olimpici invernali è stato oggetto di studio, dibattito e controversia. Il suo impatto copre molteplici aspetti, dalla società, alla politica, all’economia, alla cultura, alla tecnologia e altro ancora. In questo articolo esploreremo l'importanza di Francia ai XVII Giochi olimpici invernali e la sua influenza in diverse aree. Attraverso un'analisi approfondita e dettagliata, cercheremo di comprendere meglio il ruolo che Francia ai XVII Giochi olimpici invernali gioca nella nostra vita quotidiana e nel mondo in generale.
Francia ai XVII Giochi olimpici invernali Lillehammer 1994 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | FRA | ||||||||||
Comitato nazionale | Comité National Olympique et Sportif Français | ||||||||||
Atleti partecipanti | 98 in 10 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 68 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Anne Briand | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
La Francia partecipò ai XVII Giochi olimpici invernali, svoltisi a Lillehammer, Norvegia, dal 12 al 27 febbraio 1994, con una delegazione di 98 atleti impegnati in dieci discipline.