Francesco Sechi

In questo articolo esploreremo in modo approfondito Francesco Sechi, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone negli ultimi anni. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Francesco Sechi ha svolto un ruolo significativo in diversi ambiti, generando dibattiti, controversie e riflessioni sulla sua importanza e rilevanza. In questa direzione esamineremo le molteplici sfaccettature di Francesco Sechi, dai suoi componenti più basilari fino alle sue applicazioni più avanzate, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa di questo appassionante argomento.

Francesco Sechi (Terni, 25 maggio 1976) è un attore e doppiatore italiano.

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • Resti tra di noi, regia di Giulia Greco (2013)
  • L'oro di famiglia, regia di Emanuele Pisano (2021)
  • Adda passa' a nuttata, regia di Enrico Maria Lamanna (2021)
  • Mirtillo - Numerus I, regia di Desiderio Sanzi (2023)
  • Domani è un altro giorno, regia di Valentina Tomada (2024)

Videoclip

Pubblicità

  • Acqua Essenziale, regia di Riccardo Grandi (2024)

Teatro

  • L'anniversario di Anton Čechov, regia di G. Nicolosi (2004)
  • Blues in 16 di Stefano Benni, regia di Antonio Sanna (2005)
  • Sherlock Barman di Stefano Benni, regia di Simone Striano (2007)
  • Infinito Futuro da 1984 di George Orwell, regia di Antonio Sanna (2008-2011)
  • Emporium, poemetto di civile indignazione di Marco Onofrio, regia di Antonio Sanna (2010)
  • Jean Genet e Tennessee Williams a Tangeri di Mohamed Choukri, regia di Antonio Sanna - Todi Festival (2013)
  • Cent'anni di solitudine, regia di Juan Diego Puerta López (2014)
  • Amletò, regia di Giancarlo Sepe (2015)
  • The Dubliners - 58º Festival dei Due Mondi Spoleto, regia di Giancarlo Sepe (2015)
  • Free Bach 212, con "La Fura Dels Baus", regia di Miki Espuma e Pep Gatell (2016)
  • Due civette sul comò (Ripcord) di David Lindsay-Abaire, regia di Enrico Maria Lamanna (2017)
  • Il pittore di cadaveri (Painting Corpses) di Mark Borkowski, regia di Enrico Maria Lamanna, con Ornella Muti (2022)

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Note

  1. ^  Titoli di coda di Pinocchio (2019). URL consultato il 6 agosto 2021 (archiviato il 27 dicembre 2020). L'immagine è stata tratta da: Titoli di coda di Pinocchio (2019) (PNG), su i.imgur.com. URL consultato il 6 agosto 2021.

Collegamenti esterni