Fouquet, l'homme au masque de fer

Nell'articolo qui presentato approfondiremo Fouquet, l'homme au masque de fer, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Fouquet, l'homme au masque de fer è un argomento di grande attualità e che impatta diversi aspetti della vita quotidiana. Nel corso della nostra analisi, esploreremo i diversi aspetti legati a Fouquet, l'homme au masque de fer, dalla sua origine ed evoluzione, al suo impatto sulla società attuale. Inoltre cercheremo di capire come è cambiata Fouquet, l'homme au masque de fer nel tempo e quali implicazioni ha per il presente. Ci auguriamo che questo articolo sia di grande interesse per tutti coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze su Fouquet, l'homme au masque de fer e comprenderne l'importanza nel mondo di oggi.

Fouquet, l'homme au masque de fer
Titolo originaleFouquet, l'homme au masque de fer
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1910
Durata305 metri
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generedrammatico
RegiaCamille de Morlhon
Casa di produzionePathé Frères (come Série d'Art Pathé Frères)
Interpreti e personaggi

Fouquet, l'homme au masque de fer è un cortometraggio muto del 1910 diretto da Camille de Morlhon.

È uno dei primi film dedicati al misterioso personaggio della Maschera di Ferro, una storia che è stata ripetutamente adattata per il cinema fin dai tempi del muto.

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Pathé Frères, sotto il nome Série d'Art Pathé Frères.

Distribuzione

Distribuito dalla Pathé Frères, uscì nelle sale cinematografiche francesi nel 1910.

Note


Collegamenti esterni