Nel mondo di oggi, Forget Paris ha acquisito un'importanza senza precedenti. Che sia dal punto di vista economico, tecnologico, sociale o culturale, Forget Paris è una questione costantemente presente nelle nostre vite. Il suo impatto è così ampio che la sua analisi e comprensione sono essenziali per comprendere il contesto in cui ci troviamo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e prospettive legati a Forget Paris, con l’obiettivo di far luce sulla sua rilevanza e influenza nella nostra società.
Forget Paris | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Forget Paris |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1995 |
Durata | 101 min |
Genere | commedia, drammatico, sentimentale |
Regia | Billy Crystal |
Soggetto | Billy Crystal |
Sceneggiatura | Billy Crystal, Lowell Ganz, Babaloo Mandell |
Distribuzione in italiano | Medusa Film |
Fotografia | Don Burgess |
Montaggio | Kent Beyda |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Forget Paris è un film del 1995, diretto da Billy Crystal.
Mickey Gordon (Billy Crystal) è un arbitro di basket che deve seppellire in Francia il cadavere del padre, osservando le sue ultime volontà, e per un caso fortuito fa la conoscenza di un'addetta al servizio reclami della compagnia aerea parigina.
La donna è Ellen Andrews (Debra Winger), un’americana come lui. I due dopo essersi conosciuti, si innamorano, lei lascia il marito e torna in America con Mickey. Ma la vita di coppia li mette a dura prova. Tutta la narrazione della loro storia si snoda al tavolo di un ristorante in attesa che i due protagonisti arrivino...