Al giorno d'oggi, Forever (Loreen) è diventato un argomento di grande attualità nella nostra società. Fin dalla sua nascita, Forever (Loreen) ha catturato l'attenzione di esperti, accademici e grande pubblico, generando un dibattito continuo e arricchente. Nel corso degli anni, Forever (Loreen) ha subito cambiamenti significativi, evolvendosi e adattandosi ai progressi tecnologici, culturali e sociali. In questo articolo daremo uno sguardo approfondito all'impatto di Forever (Loreen) in diverse aree, esplorandone i contributi, le sfide e le prospettive future. In che modo Forever (Loreen) ha influenzato la nostra vita quotidiana? Quali sono le implicazioni di Forever (Loreen) nel contesto attuale? Unisciti a noi in questa esplorazione e scopriamo insieme l'importanza e la rilevanza di Forever (Loreen) nel mondo contemporaneo.
Forever singolo discografico | |
---|---|
Artista | Loreen |
Pubblicazione | 10 maggio 2024 |
Durata | 3:23 |
Genere | Electronic dance music[1] Trance[1] Europop[1] |
Etichetta | Promised Land Records |
Produttore | Zhone, Billen Ted |
Formati | Download digitale, streaming |
Loreen - cronologia | |
Singolo successivo
|
Forever è un singolo della cantante svedese Loreen, pubblicato il 10 maggio 2024 su etichetta discografica Promised Land Records.[2]
Loreen ha presentato la canzone alla finale dell'Eurovision Song Contest 2024, dove si è esibita come vincitrice in carica.[3]
Dopo aver lanciato il singolo pop Is It Love, Loreen ha scelto di ritornare alle sue origini nella musica dance con il brano Forever. In un'intervista per Official Charts, l'artista ha rivelato che la canzone è una dedica ai suoi fan, affermando che "è un regalo per voi". Inoltre, il disco cerca di creare un seguito all'album Heal del 2012, ma funge anche da secondo capitolo di Tattoo; se quest'ultimo rappresenta un "modo costruttivo di vedere il dolore nelle nostre vite", Forever è un inno all'"energia positiva attrae energia positiva".[2]
Loreen ha scritto il singolo insieme al team di produzione TMS, Boy Matthews, Conor Blake, Kevin Hickey e Zhone.[4] La cantante ha concepito le prime armonie cantando al piano, spiegando che la creazione della traccia è stata "libera dall'inizio alla fine tutto è venuto quasi in una sola volta. Naturalmente, abbiamo apportato qualche piccola modifica."[3]
Per promuovere il singolo, Loreen si è esibita in occasione della finale dell'Eurovision Song Contest 2024, dove era la vincitrice in carica, eseguendo un medley di Forever e Tattoo, il brano vincitore dell'anno precedente.[3][5]
Testi di Loreen Talhaoui, TMS, Boy Matthews, Conor Blake, Kevin Hickey e Zhone, musiche di Zhone e Billen Ted.
Classifica (2024) | Posizione massima |
---|---|
Svezia[6] | 60 |