Oggi, Floyd Cramer è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza nella sfera sociale, politica, culturale ed economica, Floyd Cramer è diventata una presenza costante nelle nostre vite. Che si tratti di progressi tecnologici, cambiamenti nelle politiche governative o semplicemente del suo impatto sul modo in cui interagiamo tra loro, Floyd Cramer continua a essere un argomento di interesse e dibattito. In questo articolo esploreremo l'impatto e l'importanza di Floyd Cramer nella società odierna e il modo in cui la sua influenza ha plasmato il nostro presente e futuro.
Floyd Cramer | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Country Pop rock |
Periodo di attività musicale | 1953 – 1980 |
Strumento | piano |
Floyd Cramer (Shreveport, 27 ottobre 1933 – Nashville, 31 dicembre 1997) è stato un pianista statunitense.
Nato in Louisiana, è cresciuto in Arkansas. I suoi primi lavori sono stati in radio, suonando nel programma Louisiana Hayride.
Suonò con Elvis Presley nel 1955, fino a che Presley chiese a Cramer ed altri musicisti della Louisiana di seguirlo a Hollywood; cosa che Cramer rifiutò per stabilirsi a Nashville, dove intraprese un'intensa attività nel mondo della musica country come musicista di studio del settore. In queste vesti collaborò con lo stesso Elvis e con altri artisti come Brenda Lee, Patsy Cline, The Browns, Jim Reeves, Eddy Arnold, Roy Orbison, Don Gibson e The Everly Brothers.
Cramer iniziò a pubblicare album a suo nome negli anni '50; mentre tra i suoi brani più conosciuti vi è Last Date, brano strumentale del 1960 prodotto da Chet Atkins. Nel 1961 ebbe successo con On the Rebound, brano che poi venne inserito nel film An Education (2009), ambientato proprio nel 1961.
Verso la metà degli anni '60 realizzò numerosi album e andò in tour con Chet Atkins e Boots Randolph.
Morì di cancro ai polmoni l'ultimo giorno dell'anno 1997, all'età di 64 anni.
Nel 2003 è stato inserito nella Country Music Hall of Fame e nella Rock and Roll Hall of Fame.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 24786776 · ISNI (EN) 0000 0001 1439 7975 · Europeana agent/base/71502 · LCCN (EN) n95112842 · GND (DE) 134351924 · BNE (ES) XX871387 (data) · BNF (FR) cb13892815j (data) |
---|