Oggi parleremo di Florentino Galang Lavarias, un argomento che ha catturato l'attenzione delle persone di tutto il mondo. Florentino Galang Lavarias è un concetto che è stato oggetto di dibattito e discussione in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Florentino Galang Lavarias e il suo impatto sulla società odierna. Dalla sua origine alle sue implicazioni quotidiane, ci immergeremo in un'analisi dettagliata di Florentino Galang Lavarias per comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza nel mondo moderno. Senza dubbio, Florentino Galang Lavarias è un argomento che non lascia nessuno indifferente e la sua influenza continua a crescere col passare del tempo. Unisciti a noi in questo affascinante viaggio per scoprire di più su Florentino Galang Lavarias!
Florentino Galang Lavarias arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Voluntas tua delectatio mea | |
Titolo | San Fernando |
Incarichi attuali | Arcivescovo metropolita di San Fernando (dal 2014) |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 14 marzo 1957 a Santa Ines |
Ordinato presbitero | 26 settembre 1985 dall'arcivescovo Oscar Valero Cruz |
Nominato vescovo | 19 giugno 2004 da papa Giovanni Paolo II |
Consacrato vescovo | 12 agosto 2004 dall'arcivescovo Antonio Franco |
Elevato arcivescovo | 25 luglio 2014 da papa Francesco |
Florentino Galang Lavarias (Santa Ines, 4 marzo 1957) è un arcivescovo cattolico filippino, dal 25 luglio 2014 arcivescovo metropolita di San Fernando.
È nato a Santa Ines il 4 marzo 1957.
Si è laureato all'Università Holy Angel nel 1978, prima di entrare nel seminario di San Carlos. È stato ordinato presbitero il 26 settembre 1985, presso la parrocchia di Nostra Signora delle Grazie, dall'allora arcivescovo di San Fernando Oscar Valero Cruz. Ha servito varie parrocchie dell'arcidiocesi di San Fernando[1].
Il 19 giugno 2004 papa Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo di Iba[2]. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 12 agosto seguente, nella cattedrale di San Fernando dell'omonima arcidiocesi, per mano del nunzio apostolico delle Filippine Antonio Franco, assistito dai co-consacranti Paciano Basilio Aniceto, arcivescovo metropolita di San Fernando, e da Gaudencio Borbon Rosales, arcivescovo metropolita di Manila. Come motto episcopale ha scelto Voluntas tua delectatio mea, che tradotto vuol dire "La tua volontà è la mia gioia".
Il 2 dicembre 2010[3] e il 20 maggio 2019[4] è stato ricevuto in udienza papale durante la visita ad limina insieme agli altri vescovi filippini.
Il 25 luglio 2014 papa Francesco lo ha promosso arcivescovo metropolita di San Fernando[5]; ha preso possesso dell'arcidiocesi il 27 ottobre seguente.
Dal 22 luglio 2023 al 1º marzo 2025 ha ricoperto l'ufficio di amministratore apostolico di Balanga[6].
La genealogia episcopale è:
La successione apostolica è: