Fliegende Blätter

Questo articolo affronterà il tema Fliegende Blätter, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza a causa del suo impatto su diversi aspetti della società. Da Fliegende Blätter è stato oggetto di studi e ricerche che cercano di comprendere la sua influenza sul comportamento umano, il suo impatto sull'economia, la sua rilevanza nella storia, tra gli altri aspetti. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esplorate le diverse sfaccettature di Fliegende Blätter, evidenziandone l'importanza e le implicazioni in vari ambiti. Pertanto, è fondamentale approfondire la conoscenza di Fliegende Blätter per comprenderne la vera portata e come può influenzare direttamente o indirettamente le nostre vite.

Fliegende Blätter
Logo
Logo
StatoGermania (bandiera) Germania
Linguatedesco
Fondazione1845
EditoreBraun and Schneider e J. F. Schreiber
ISSN0179-3845 e 2195-4798
Sito webdigi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/fb e fliegendeblaetter.uni-hd.de/

Il Fliegende Blätter è stata una rivista illustrata tedesca di stampo umoristico, venne stampata a Monaco dal 1845 al 1944 e pubblicata dalla Braun & Schneider.

Collaboratori

Fra i tanti collaboratori Henry Albrecht, Wilhelm Busch, Hermann Vogel, Gustav Adolf Closs, Hans Kaufmann, Kaspar Kögler, Franz Kreuzer, Lothar Meggendorfer, Adolf Oberländer, Franz Graf von Pocci, Carl Reinhardt, Carl Spitzweg, Emil Reinicke, René Reinicke, Hermann Stockmann, Eugen Croissant, Gustav Traub. Vennero pubblicate illustrazioni anche del vignettista satirico italiano Giuseppe Scalarini.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN180633302 · GND (DE4154625-8 · J9U (ENHE987007507328005171