In questo articolo esploreremo l'importanza di Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2011 nella nostra vita quotidiana. Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2011 gioca un ruolo cruciale in vari aspetti della nostra vita, dall'influenzare le nostre decisioni quotidiane al modellare il modo in cui vediamo il mondo. Nel corso della storia, Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2011 è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione e la sua rilevanza è rimasta costante nel corso degli anni. Attraverso questo articolo ci immergeremo nell'intricata rete di significati e ricadute che Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2011 ha nella nostra società, e scopriremo il suo impatto in diversi contesti e situazioni.
Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2011 | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Informazioni generali | |||||
Sport | ![]() | ||||
Competizione | Coppa del mondo per club FIFA 2011 | ||||
Data | 18 dicembre 2011 | ||||
Città | Yokohama | ||||
Impianto | International Stadium | ||||
Spettatori | 68 166 | ||||
Dettagli dell'incontro | |||||
| |||||
Arbitro | ![]() | ||||
MVP | ![]() | ||||
Successione | |||||
| |||||
La finale della 8ª edizione della Coppa del mondo per club FIFA si è tenuta domenica 18 dicembre 2011 all'International Stadium di Yokohama tra i brasiliani del Santos, vincitori della Coppa Libertadores 2011, e gli spagnoli del Barcellona, vincitori della UEFA Champions League 2010-2011.
Il Santos ha superato in semifinale il Kashiwa Reysol, vincitore della J. League Division 1 2011 (e qualificato al torneo in qualità di campione del Paese ospitante), per 3-1.
Il Barcellona è arrivato in finale eliminando l'Al-Sadd, campione della AFC Champions League 2011, per 4-0.
La gara vede un chiaro dominio da parte del Barcellona che passa in vantaggio già al 17' con Messi, abile a superare Rafael con un tocco sotto su assist di Xavi. Il raddoppio arriva solo sette minuti dopo con lo stesso Xavi che riceve da Alves e supera il portiere avversario con un preciso rasoterra. Gli spagnoli potrebbero dilagare già al 29' quando Fàbregas colpisce il palo a conclusione di una pregevole azione corale ma il 3-0 è solo rimandato: Rafael si supera sul colpo di testa di Thiago ma non può nulla su Fabregas che arriva a ribadire in rete (45'). Il secondo tempo si apre sulla falsariga del primo e solo un grande intervento di Rafael sul tiro di Fàbregas evita il quarto gol. Al 47' Neymar mette fuori di testa su cross di Borges ed è ancora lo stesso Neymar dieci minuti dopo a sprecare solo davanti a Valdés (nel mezzo da segnalare altre due buone occasioni per il Barcellona con Messi e Iniesta che non riescono a concretizzare). La gara scorre via senza grandi emozioni fino all'80' quando Alves colpisce un palo prima del definitivo 4-0 di Messi che deposita in rete dopo aver saltato Rafael.
Il Barcellona conquista il secondo successo nella competizione, dopo quello del 2009.
Yokohama 18 dicembre 2011, ore 19:30 UTC+9 | Santos ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | International Stadium (68.166 spett.)
| ||||||
|
Formazioni: