In questo articolo vogliamo affrontare la questione Finale del campionato europeo di calcio 1964, diventata rilevante negli ultimi tempi. Finale del campionato europeo di calcio 1964 è un argomento che ha suscitato l'interesse di accademici, ricercatori, professionisti e grande pubblico. Negli ultimi anni si è verificato un aumento del numero di pubblicazioni, ricerche e dibattiti su Finale del campionato europeo di calcio 1964, che ha incoraggiato ulteriori studi e comprensioni. Pertanto, è essenziale analizzare e riflettere su Finale del campionato europeo di calcio 1964, al fine di acquisire maggiore conoscenza e comprensione del suo impatto in diversi ambiti. Ecco perché in questo articolo proponiamo di fornire uno sguardo ampio e dettagliato su Finale del campionato europeo di calcio 1964, affrontando le sue diverse dimensioni, implicazioni e possibili prospettive future.
La finale del campionato europeo di calcio 1964 si tenne il 21 giugno 1964 allo stadio Santiago Bernabéu di Madrid tra le nazionali di Unione Sovietica e Spagna, che si aggiudicò l'incontro per 2-1.[1]
Le squadre
Antefatti
La Spagna raggiunge la fase finale del torneo superando la Romania per 7-3 grazie al 6-0 dell'andata nonostante la sconfitta per 1-3 nella partita di ritorno. Nel ritorno degli ottavi di finale batte l'Irlanda del Nord per 1-0 dopo che la partita di andata terminò in pareggio mentre in semifinale travolge per un complessivo di 7-1 l'Irlanda.
L'Unione Sovietica campione in carica ottiene direttamente la qualificazione agli ottavi di finale in cui supera l'Italia e successivamente fa lo stesso contro la Svezia nei quarti di finale
Cammino verso la finale
Nella fase finale in Spagna i padroni di casa battono l'Ungheria ai supplementari mentre l'Unione Sovietica batte 3-0 la Danimarca raggiungendo per la seconda volta di fila la finale del torneo continentale
Tabella riassuntiva del percorso
Note: In ogni risultato sottostante, il punteggio della finalista è menzionato per primo.
Tabellino
Note
Voci correlate