Nel mondo di oggi, Filippo Calandri è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua rilevanza in ambito accademico, Filippo Calandri si è posizionato come argomento di conversazione e dibattito in tutti i settori. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Filippo Calandri, dalla sua storia ed evoluzione alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive e opinioni su Filippo Calandri, con l'obiettivo di offrire una visione globale e completa di questo affascinante argomento.
Filippo Calandri, latinizzato come Philippus Calandrus (... – 1469), è stato un matematico italiano, cittadino fiorentino.[1]
Era figlio di Calandro dei Calandri e fratello del miniatore Pier Maria.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 24957106 · ISNI (EN) 0000 0001 0778 7385 · BAV 495/139342 · CERL cnp00167522 · LCCN (EN) n86004492 · GND (DE) 100969925 · BNE (ES) XX1674499 (data) · BNF (FR) cb16928324q (data) · J9U (EN, HE) 987007311031805171 |
---|