Filip Jørgensen (calciatore danese)

Questo articolo affronterà il problema di Filip Jørgensen (calciatore danese), che ha acquisito una rilevanza significativa oggi. Filip Jørgensen (calciatore danese) può riferirsi ad una persona, ad un argomento di attualità, ad una data significativa o qualunque altro elemento che abbia catturato l'attenzione del grande pubblico. In questa direzione verranno esplorati i diversi aspetti legati a Filip Jørgensen (calciatore danese), dalla sua origine alle sue implicazioni nella società attuale. Verranno analizzate le sue possibili ripercussioni, nonché le opinioni e le posizioni trovate attorno a questo argomento. Filip Jørgensen (calciatore danese) rappresenta un punto di interesse che suscita curiosità e dibattito, per questo è fondamentale approfondirne lo studio e la comprensione.

Filip Jørgensen
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Danimarca (bandiera) Danimarca
Altezza190 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraChelsea
Carriera
Giovanili
2007-2008GIF Nike
2008-2014Malmö FF
2014 Santa Catalina
2014-2015 Penya Arrabal
2015-2016Malmö FF
2016-2017Maiorca
2017-2020Villarreal
Squadre di club1
2020-2021Villarreal C? (-?)
2020-2024Villarreal B37 (-30)[1]
2021-2024Villarreal38 (-66)
2024-Chelsea6 (-9)
Nazionale
2018Svezia (bandiera) Svezia U-162 (0)
2018-2019Svezia (bandiera) Svezia U-178 (-3+)
2021-Danimarca (bandiera) Danimarca U-2111 (-11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 marzo 2025

Filip Jørgensen (Lomma, 16 aprile 2002) è un calciatore danese con cittadinanza svedese, portiere del Chelsea e della nazionale Under-21 danese.

Biografia

Jørgensen è nato in Svezia da madre svedese e padre danese.[2]

Carriera

Club

Villarreal

Cresciuto nei settori giovanili del Maiorca e del Villarreal[3], il 12 novembre 2020 firma il primo contratto professionistico con il club spagnolo, valido fino al 2025.[4] Esordisce in prima squadra il 15 dicembre 2021, in occasione dell'incontro di Coppa del Re vinto per 1-7 contro l'Atlético Sanluqueño.[5][6]

Dopo una stagione da titolare, il 13 giugno 2024 il portiere rinnova il suo contratto con il Villarreal fino al 30 giugno 2029.[7]

Chelsea

Il 31 luglio 2024 viene acquistato dal Chelsea per 25 milioni di euro, firmando un contratto di sette anni.[8][9]

Nazionale

Dopo avere rappresentato le selezioni under-16 e under-17 della Svezia, nel 2021 ha scelto di rappresentare la Danimarca, diventando titolare dell'under-21 a partire dal 2023.[2]

L'11 marzo 2025 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore.[10]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 12 marzo 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-2021 Spagna (bandiera) Villarreal B SDB 12+4[11] -9 + -10[11] - - - - - - - - - 16 -19
2021-2022 PR 14 -10 - - - - - - - - - 14 -10
2022-2023 SD 11 -11 - - - - - - - - - 11 -11
Totale Villarreal B 37+4 -30 + -10 - - - - - - 41 -40
2021-2022 Spagna (bandiera) Villarreal PD 0 0 CR 1 -1 UCL 0 0 SU - - 1 -1
2022-2023 PD 2 -3 CR 1 -3 UECL 3 -4 - - - 6 -10
2023-2024 PD 36 -63 CR 0 -0 UEL 1 -1 - - - 37 -64
Totale Villarreal 38 -66 2 -4 4 -5 - - 44 -75
2024-2025 Inghilterra (bandiera) Chelsea PL 6 -9 FACup+CdL 1+2 0 + -2 UECL 8[12] -7[13] Cmc - - 17 -18
Totale carriera 85 -115 5 -6 12 -12 - - 102 -133

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-9-2021 Søborg Danimarca under 21 Danimarca (bandiera) 1 – 1 Grecia (bandiera) Grecia under 21 Amichevole - Uscita al 46’ 46’
12-10-2021 Heverlee Belgio under 21 Belgio (bandiera) 1 – 0 Danimarca (bandiera) Danimarca under 21 Qual. Europeo Under-21 2023 -1
24-3-2023 Belek Danimarca under 21 Danimarca (bandiera) 2 – 3 Ucraina (bandiera) Ucraina under 21 Amichevole -3
28-3-2023 Odense Danimarca under 21 Danimarca (bandiera) 3 – 2 Svizzera (bandiera) Svizzera under 21 Amichevole -2 Ammonizione al 18’ 18’
Totale Presenze 4 Reti -6

Note

  1. ^ 41 (-40) se si comprendono i play-off di Segunda División B 2020-2021.
  2. ^ a b (EN) Chelsea sign Villarreal goalkeeper Jörgensen, su espn.co.uk, 31 luglio 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
  3. ^ (ES) Jorgensen, otro candidato para el reto pendiente de la cantera del Villarreal, su elmundo.es, 16 novembre 2020. URL consultato il 4 novembre 2022.
  4. ^ (EN) THE VILLARREAL OF THE FUTURE, su villarrealcf.es, 12 novembre 2020. URL consultato il 4 novembre 2022.
  5. ^ Atlético Sanluqueño-Villarreal 1-7, su transfermarkt.it, 15 dicembre 2021. URL consultato il 4 novembre 2022.
  6. ^ (EN) FILIP JORGENSEN MAKES HIS VILLARREAL DEBUT, su villarrealcf.es, 15 dicembre 2021. URL consultato il 4 novembre 2022.
  7. ^ VILLARREAL, JORGENSEN HA RINNOVATO FINO AL 2029, su Sportmediaset.it. URL consultato il 30 giugno 2024.
  8. ^ (ES) Comunicado oficial: Filip Jörgensen - Web Oficial del Villarreal CF, su villarrealcf.es, 31 luglio 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
  9. ^ (EN) Chelsea complete signing of Filip Jorgensen!, su chelseafc.com. URL consultato il 31 luglio 2024.
  10. ^ (DA) Truppen til Herrelandsholdets kvartfinalekampe udtaget, su dbu.dk, 11 marzo 2025. URL consultato il 13 marzo 2025.
  11. ^ a b Play-off
  12. ^ 2 presenze nei Turni Preliminari.
  13. ^ 2 reti subite nei Turni Preliminari.

Collegamenti esterni